In effetti il risultato è sorprendente, come ho potuto vivere finora senza saperlo? Ecco le sole cose necessarie per avere un gelato fatto in casa, senza colpa, perchè senza panna, latte,senza uova nè zucchero, senza gelatiera… senza gelato! 😀
Dunque occorre avere delle banane un pò mature (anche molto mature) e, una volta tagliate a rondelle, metterle nel freezer (io le ho tenute tutta la notte). Poi quando scatta la voglia di gelato ecco che basta mettere le rondelle congelate nel mixer e frullarle! Dopo poco diventa una mousse cremosa e assolutamente della stessa consistenza del gelato, GIURO! Poi se proprio si vuole arricchire, oppure coprire un pò il gusto bananesco, basta mettere un cucchiaino di cacao amaro, oppure un cucchiaio di burro di arachidi (se lo avete ve lo consiglio perchè con la banana sta benissimo vedi https://craftpatisserie.wordpress.com/2012/09/17/burro-di-noccioline/ ) Se avete bambini che non mangiano le banane sarà un piacere imbrogliarli così illudendoli di aver mangiato del gelato (muhahahahahahah)!
Dai che è la volta che mangio banane pure io senza rognare! Olè!
;D si prova, è davvero strano ma sembra davvero gelato!
Complimenti! L’idea mi attira molto! Ma frullarle … non le fa diventare un po vischiose? Proverò sicuramente con il burro d’arachidi. Grazie per l’idea. Anna.
Se sono state congelate non diventano vischiose, è la consistenza del gelato! 😉 prova e poi dimmi
Grazie mille! Furrrrrba la trovata di congelarle! Ti farò sapere. Bna giornata.