Ciao! Oggi la gita della della domenica la organizzo in casa. Si perché mica sempre si può andare a spasso! L’estate poi è anche per tanti il momento di riordinare, riorganizzare e fare piccoli o grandi lavori di manutenzione e rinnovo della casa.
Ti presento qui alcune ispirazioni per creare in cucina un funzionale, oltre che bello, angolo ristoro per il caffè o per il tè. Anche in un piccolo ambiente si può trovare uno spazio per una bella mensola attrezzata, o nelle più felici delle ipotesi una credenza di dimensioni ridotte può fare al caso nostro. Il resto lo fanno i tocchi personali! Vuoi dare un’ occhiata? Si parte!
La mensola: in cucina se avete poco stazio ma una parete a disposizione allora potete alloggiare lì il necessario per tè o caffè. Ad esempio un contenitore in legno di recupero e elettrodomestici di design si fondono insieme per un effetto wow!

A scomparsa: in un pensile, pratico e anti disordine, ma che all’occorrenza ci svela un interno ben attrezzato


A prova di piccoli budget: l’angolo a giorno mette in mostra le tazze con un semplice bastone d’acciaio per utensileria. La scritta sul muro e le stoviglie dai colori allegri fanno il resto!

Rustico:un ripiano della cucina attrezzato con l’occorrente per un caffè diventa un elemento d’arredo con le mensolone rustiche di legno e una striscia di vernice lavagna sul muro.

Minimal : un piccolo angolino col vassoio pronto per concedersi una meritata pausa, per chi proprio di spazio non ne ha! Ecco alcuni spunti.



Raffinato e hi-tech : le mensole di vetro per esporre le stupende latte di té, e la macchina professionale per l’espresso… quanto charme! Oppure total white e ipermoderno quanto è chic?


Mobile: un carrellino con ruote può diventare un perfetto coffee corner


Spero che anche a te sia venuta voglia di creare un coffee nook… e magari di mettere una piccola illuminazione a tema 🙂


E adesso ti saluto è giunto il momento di un buon caffè, lo prendi con me?