Epifania al tè verde

Mi sono svegliata sotto un cielo grigio da quasi neve. Sulla tavola latte e cartellate per la Befana e nel caminetto ( o presunto tale) una calza piena di bontà. 

La sovrabbondanza di dolci non mi ha però distolta dal mio intento: preparare i muffin al macha e cioccolato bianco usando il preparato ricevuto a Natale da ‘good food lab‘!

Ti devo spiegare due cosine. Ho partecipato ad uno swap di Natale organizzato su instagram e la mia donatrice di swap è stata proprio Cristina di ‘Good food lab’ già conosciuta sulle pagine di ‘Not Only Mama’ in qualità di blogger collaboratrice come me.

Lei ha capito la mia grande passione ed ha preparato  e confezionato a mano questo dono…lei ha capito che quando si tratta di tè verde la mia reazione è sempre attrazione fatale!

Ho aggiunto solo uova e burro e in attimo pronti per andare in forno!

Ho presentato i muffin sul mio nuovo vassoio in legno d’ulivo e ho trovato l’occasione per sfoggiare il mio set cucchiaino e forchetta da te vintage con incisè queste solenni parole ” every cup of tea requires a piece of cake” … ma anche un muffin va bene!

Ora vado perché fuori sta fioccando dolcissima una fugace neve dell’Epifania e non me la voglio perdere!

 

Riciclo creativo: tea-tins stile jappo

Ho pensato di mostrarvi un velocissimo DIY, quasi un “one minute craft” con cui ho riciclato dei contenitori per il tè di buona qualità che mi sono stati regalati e la cui miscela è ormai finita.

E’ bastato rimuovere la pellicola esistente e usarla come sagoma per ritagliare un po’ di carta a fantasia. Sarebbe stata perfetta una carta di riso con motivi giapponesi proprio come quelle che si vedono sui barattoli, in vendita nei negozi di tè più forniti. Io ho usato delle graziose carte da origami con fantasie a ventaglietti e a fiori, comunque adatte allo scopo.

Per la colla ho usato una colla spray che ho da tempo immemorabile e che fa ancora il suo dovere; poi è bastato solo applicare il ritaglio.

Questo DIY può essere ripetuto all’infinito ogni volta che la carta si dovesse rovinare 😉

 

Una gita della domenica in verde macha

   E’ passato davvero molto tempo dall’ultimo articolo dedicato al tè, e l’occasione per rimediare si è presentata quando ho fatto la conoscenza di questo bel blog Oh, how civilezed tutto dedicato al tè con una sezione di ricette al macha davvero invitanti.

Si tratta di un blog di tendenze, ricette, e anche viaggi sopratutto sul tema tè e si possono trovare tanti indirizzi utili di caffetterie e sale da tè newyorkesi, recensioni e anche interessantissimi giveaway di grandi marchi del tè come Palais des Thés e NINA’S Paris. Sottoscrivendo la newsletter poi puoi scaricare gratuatamente l’e-book con alcune ricette al macha come il machamisu (non suona delizioso?)

Ovviamente io ho dovuto provare qualche ricetta, solo per rigore scientifico si intende!  Poichè il caldo sembra ormai arrivato per restare, la mia curiosità è ricaduta su una ricetta di ghiaccioli al macha-latte che richiedono solo tre ingredienti: latte condensato, macha e acqua.

machalatte popsicles

 

La ricetta completa e le spiegazioni qui. Devo dire che sono buoni e gradevolmente cremosi anche se molto dolci per la presenza del latte condensato. Senza indugio sono pronta a testare la seconda ricetta dal blog, questo cocktail di macha freddo e anguria con ghiaccio che ha tutta l’aria di essere salutare e rinfrescante oltre ad avere dei colori meravigliosi! per la ricetta cerca “iced macha watermelon”.

0715-iced-matcha-watermelon-3

Ecco una selezione di interessanti ricette passo passo che puoi trovare su oh how civilized … le trovo davvero interessanti! .

(photocredits “Oh How civilized.com”)

1214-mini-matcha-golden-toast-1

0515-matcha-japanese-pancakes-5

0613_matcha_green_tea_tiramisu_matchamisu_1-1

0416-matcha-waffles-1-1

0715-matcha-meltaway-cookies-5

0813_recipe_mini_matcha_mille_crepe_20

Quello che mi ha dato dicembre…

Adesso che dicembre sta per finire, vuoto il sacco e vi confesso alcune emozioni che mi ha regalato. Più d’una davvero e non tutte completamente belle, sicuramente inaspettate. Vorrei partire con quella che mi ha dato la soddisfazione più grande…

casa facile dicembre 2015 e allegato decor

Il primo dicembre in edicola c’è stato il numero di Casafacile con l’allegato decor per Natale. Era ancora caldo di stampa quando mi sono affacciata da Nicola (il mio fidato edicolante). L’ho spacchettato e sfogliato cercando con gli occhi la pagina in cui compariva il mio nome. Ed era li, alle pagine 80 e 81 dell’allegato! Una selezione di consigli per lo shopping a tema tè.

casa facile dicembre 2015 e allegato decor

casa facile dicembre 2015 e allegato decor

Dopo la precedente piccola apparizione sul sito Casafacile.it (vedi qui), poter collaborare con la rivista del cuore e vedere il proprio nome stampato, be’ è stato davvero davvero bello è stato un vero regalo per me GRAZIE ❤

casa facile dicembre 2015 e allegato decor

casa facile dicembre 2015 e allegato decor

Nel numero ho trovato anche un bellissimo allestimento natalizio in una masseria della mia amata Puglia. Cosa chiedere di più?