CasaFacile design lab 2019

Anche quest’anno ho partecipato all’evento ‘meet the blogger’ al CasaFacile designlab a Milano che da tradizione cade durante la settimana del Salone del Mobile. Milano in questa settimana è tutta una sorpresa, fiorita e colorata e nelle strade del fuorisalone un susseguirsi di eventi, esposizioni e suggestioni. Sono arrivata con Antonella (blogacavolo.it) con un volo da Bari: eccoci in versione turiste poco prima di occupare la nostra stanza in zona Brera.

(Ph. di Alessandra “Il bello di essere mamma” )

Come vi dicevo Milano in questa settimana è uno spettacolare carosello, ma se sono venuta qui è sopratutto per incontrare la redazione del mio giornale del cuore, e le colleghe blogger, a un anno dal primo incontro. Accompagnata da una forte emozione e da una grande curiosità per il nuovo spazio allestito per il #casafaciledesignlab (cerca questo hashtag su instagram per vedere molti altri contenuti 😉 ), sono arrivata in piazza Gae Aulenti, in un moderno quartiere in cui si respira design e innovazione, nei pressi del famoso bosco verticale.

Le stylist Vanessa Prisk e Elisabetta Viganò hanno pensato e arredato una serie di ambienti interni ed esterni che sono un invito a intrattenersi, chiacchierare, osservare, fotografare e anche condividere. All’entrata un accogliente bancone rosa con profumatori per ambienti Glade e le belle bottiglie rivestite di tessuto e i fiori freschi… tutto all’ingresso è una promessa di primavera.

Appena il tempo per i primi affettuosi abbracci e sorrisi che è già il momento di “fare l’appello” e dare il via al piccolo corso di fotografia su Instagram a cura di Ilaria (su IG @idainteriorlifestyle). E poi subito a fare esercizi di styling con gli accessori di Tescoma.

Il mio esercizio di styling con il sottopentola cementina che ho amato immediatamente e dei profumati limoni.

Lo stiloso letto di noctis domina la zona notte e come in una favola i leggeri piumini daunentep si sono trasformati in nuvole sognanti. Tra gli accessori spicca il mitico pisolo di servetto assieme a splendide piante e sulle pareti le stampe di desenio.

La lussuosa area salotto è arredata con splendidi divani Ligne Roset uno strepitoso tappeto Sirecom e ancora una raffinata collezione di lampade di design e in più una sorprendente capsule collection di Kestile in collaborazione con CasaFacile; sulle pareti le tinte eleganti e piene di personalità di Wilson & Morris.

Un irresistibile profumo di pane appena sfornato mi trasporta verso la cucina dove trovo lo chef impegnato intorno ad una splendida isola firmata Aran cucine , attrezzata con elettrodomestici Hotpoint di Ariston e dotata di un inaspettato albero di limoni!

Tra uno scatto e una chiacchiera ci accomodiamo nello spazio esterno dove il verde di Mati 1909, in collaborazione con Orticolario, fa da protagonista (allestimento Lefty Gardens)

Antonella e Lucia (@bubblesbeforebad) giocano al memory di tescoma

In questa piacevole cornice si è fatta ora di pranzo: un gustoso brunch è stato organizzato per noi. Tra un boccone e l’altro si chiacchiera e per concludere ci aspetta il rito del caffè con l’ottimo caffè Vergnano.

Ancora una volta grazie CasaFacile, questo designlab 2019 mi rimarrà nel cuore, assieme ai sorrisi ritrovati, a quelli nuovi, alla foto di gruppo sulla scalinata con tentativo di ola, e a tutta la passione che ho sentito scorrere in questa giornata stimolante e preziosa. Grazie a Francesca e a Giusi per aver reso possibile tutto questo e grazie anche per la goodiebag ricca di doni che ho portato a casa e che ha prolungato la felicità e le coccole ricevute in questo caldo 10 aprile milanese.

Uova di Pasqua in stile nordico

Da pochi giorni è online il mio nuovo tutorial sul sito di CasaFacile: decorazioni pasquali in stile nordico dai colori pastello e dal musetto adorabile. Le orecchie in filo di ferro e le perle di legno grezzo fanno il resto per donare un effetto fresco e incantato…

Link qui 🐇🕊🐥🐣🐤

DIY round bag per CasaFacile

È questa l’estate delle borse di paglia rotonde. Piccole o grandi più o meno rifinite sanno donare un aspetto riposato e vacanziero ad ogni abbigliamento. Presa da questa presenza massiccia di borse rotonde nel web e da grande amante dei DIY e delle borse, non potevo che non cercare il modo per realizzarne una con un bel progetto faidate. Ho pensato alle tovagliette-sottopoiatti che si usano proprio in estate e che sono di paglia o raffia o materiali simili. La ricerca è durata poco perchè le più adatte sono proprio quelle di Ikea. Per realizzare il resto del corpo della borsa ho cercato sul web ed ho trovato molte possibilità ma la più adatta alla mia idea, e probabilmente anche la più faticosa, è quella di utilizzare della semplice corda grezza.

Se vuoi sapere come ho fatto non ti resta che andare a questo link .

Felice Agosto ☉.

Spring décor: ‘carote di Polignano’

Buona domenica amici del blog! Aprile sta per finire e mi sono accorta di non avere ancora condiviso qui con voi il mio primo contributo, quello di aprile appunto, per la sezione Blogger sul sito di casafacile.

Tengo particolarmente a questo progetto perchè mi ha consentito di essere selezionata e perchè si tratta di uno dei miei classici diy fatti di colore e ironia ma è quel pizzico personale della mia terra che lo fa brillare nel mio cuore come mi brillano gli occhi quando penso appunto alla Terra di Bari.

Se non conosci queste carote multicolore, tanto buone quanto belle, che da sole riescono a decorare una tavola eccone una immagine scattata pochi giorni fa. Il periodo di produzione di queste carote non è molto lungo e quindi ho pensato di riprodurle a mio modo per prolungare il loro fascino sulla mia tavola.

Per il tutorial vi rimando al link sopra; spero vi sia venuta la voglia di provare a realizzarle serve davvero poco materiale e facilmente reperibile.

Intanto ho già preparato il nuovo post per Maggio con un nuovo Diy ancora una volta pieno delle cose che piacciono a me, spero di stupirvi!