DIY round bag per CasaFacile

È questa l’estate delle borse di paglia rotonde. Piccole o grandi più o meno rifinite sanno donare un aspetto riposato e vacanziero ad ogni abbigliamento. Presa da questa presenza massiccia di borse rotonde nel web e da grande amante dei DIY e delle borse, non potevo che non cercare il modo per realizzarne una con un bel progetto faidate. Ho pensato alle tovagliette-sottopoiatti che si usano proprio in estate e che sono di paglia o raffia o materiali simili. La ricerca è durata poco perchè le più adatte sono proprio quelle di Ikea. Per realizzare il resto del corpo della borsa ho cercato sul web ed ho trovato molte possibilità ma la più adatta alla mia idea, e probabilmente anche la più faticosa, è quella di utilizzare della semplice corda grezza.

Se vuoi sapere come ho fatto non ti resta che andare a questo link .

Felice Agosto ☉.

Paper diy: inspire your party!

Per caso stai organizzando una festa e ti servono delle idee creative? Eccomi, accorro in tuo soccorso con un po’ di ispirazioni fai da te per abbellire, con qualche tocco colorato, una festa in casa, magari di compleanno, magari per i bimbi ma anche per i grandi, oppure per festeggiare un giorno qualunque; infatti io sposo l’idea che non serva un evento particolare per trovare il pretesto per festeggiare e cercare di trascorrere una giornata felice. Se poi è anche l’occasione per poter essere creative, allora potrebbe essere fatta anche ogni giorno.  Se quello che ti manca è il tempo allora segnati queste idee per quando sarai più libera 😉

Paper diy: inspire your party!

Paper diy: inspire your party!

image

Ho realizzato diversi decori tutti con la carta; con la carta velina ho creato i grossi pompon floreali in diverse misure seguendo il video tutorial che trovi qui, invece con carta da origami ho realizzato delle semplici girandole e degli “origami cono gelato” che ho trovato facili da fare e molto carini sia per un’ idea segnaposto-decoro per la tavola, sia nella versione mini come allegro festone da attaccare alla parete.

Paper diy: inspire your party!

Paper diy: inspire your party!

Paper diy: inspire your party!

Paper diy: inspire your party!

Paper diy: inspire your party!

Ed ecco cosa serve per realizzare cono gelato origami

  • foglio di carta quadrato double face
  • nastro biadesivo
  • forbici
  • nastro (per il festone)

E adesso non resta che seguire il mio foto tutorial

Paper diy: inspire your party! Origami icecream tutotial 1

Paper diy: inspire your party! Origami icecream tutotial 2

Ho inserito un pezzettino di biadesivo nella piega del “cono” per tenere fermi i lembi e ho disegnato una faccina

Paper diy: inspire your party! Origami icecream tutotial 3

Per il segnaposto aggiungete il nome sul gelato-origami, per la ghirlanda attaccate i gelati sul nastro col biadesivo: ta-daaaa!
P.s. questo è il mio articolo n 200! Che dite è la giusta occasione per fare festa?

 

 

La gita della domenica nel trend: bisogna farci l’OCCHIO…

Buona domenica gente. La gita di oggi, più volte posticipata, è dedicata al uno tra i nuovi trend del momento: gli occhi.

Da sempre l’occhio nel nostro immaginario rappresenta qualcosa di potente; simbolo di divinità già per gli antichi egizi (un occhio fiammeggiante rappresentava il dio Ra), simbolo di prosperità (occhio di Horo), simbolo di Dio nell’antico testamento (inserito in un triangolo), simbolo di chiaroveggenza (il terzo occhio), specchio dell’anima, l’occhio non mente e così via… Adesso lo vediamo su accessori, complementi, tessili e ogni qualsivoglia oggetto, seguendo le orme dei suoi predecessori, gli altri design-tormentoni, vedi gufi, fenicotteri, volpi, ananas, nuvole solo per citarne alcuni.

Io sono lenta in queste cose e prima ancora di accorgermi di questa tendenza ho visto nelle vetrine nei vari China-shop magliette ‘occhieggianti’. Poi la mia rivista del cuore CasaFacile ne ha parlato nel numero di gennaio e se volete trovate qui una guida all’acquisto. Non posso dire che che la grafica dell’occhio sia tra le mie preferite, ma si sa come va nelle mode, bisogna farci l’OCCHIO XD

Intanto, se vi va gustatevi queste mie moodboards, dedicate la prima alla moda, la seconda all’ home decor e la terza al nostro amato handmade… e se siete creative e volete essere anche trendy allora spero di avervi fornito qualche buona ispirazione. Alla prossima gita!

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6
1234 5 6

 

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6
1234 56

 

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6
123456

Swap “la banda del calzino”

Da amante dell’ironia, dei calzini e delle Befane avevo promesso di partecipare allo swap organizzato da Petite pois rose e Antonella Pal e ogni promessa è debito soprattutto quando è così creativa e simpatica!

banda-del-calzino

L’idea è quella di superare il Natale e proiettarsi già verso l’Epifania che tutti hanno un po’ sullo stomaco perché tutte le feste porta via… ma non quest’anno. Quest’anno la aspetterò con gioia per scoprire chi ha swappato con me (perché sarà un segreto fino alla fine ) e quale pazza calzettina avrà creato per me! Intanto ti mostro un po’ come ho fatto la mia.

Avevo uno scampolo di tessuto bianco  e nero (ikea) che avevo usato per un altro progetto (qui) e ho creato un semplice sacchetto (unica difficoltà creare la coulisse). Stavo realizzando stelle a crochet e qualcuna ci è scivolata sopra… mi è piaciuto tanto che ho deciso di usarle come decorazioni. Volevo mettere un tocco di colore e la scelta è andata sul verde 😉

collageCalzetta

Adesso. Questo per me è stato un po’ il Natale delle faccine, quindi le mie stelline hanno assunto espressione con perline nere panno rosa ago e filo. Per richiamare il verde ho creato all’uncinetto il piccolo abete. Ora è perfetta.

swap #labandadelcalzino . Handmade . Craft Patisserie. Epifania.

cinqueù

Non mi resta che prendere un tè e riempire di dolcezze la mia calzetta sperando che chi la riceverà ami almeno un pochino il cioccolato … e il tè! E poi corro in posta per spedire ad una swapper TOP SECRET .uno

tre

due