Paper diy: inspire your party!

Per caso stai organizzando una festa e ti servono delle idee creative? Eccomi, accorro in tuo soccorso con un po’ di ispirazioni fai da te per abbellire, con qualche tocco colorato, una festa in casa, magari di compleanno, magari per i bimbi ma anche per i grandi, oppure per festeggiare un giorno qualunque; infatti io sposo l’idea che non serva un evento particolare per trovare il pretesto per festeggiare e cercare di trascorrere una giornata felice. Se poi è anche l’occasione per poter essere creative, allora potrebbe essere fatta anche ogni giorno.  Se quello che ti manca è il tempo allora segnati queste idee per quando sarai più libera 😉

Paper diy: inspire your party!

Paper diy: inspire your party!

image

Ho realizzato diversi decori tutti con la carta; con la carta velina ho creato i grossi pompon floreali in diverse misure seguendo il video tutorial che trovi qui, invece con carta da origami ho realizzato delle semplici girandole e degli “origami cono gelato” che ho trovato facili da fare e molto carini sia per un’ idea segnaposto-decoro per la tavola, sia nella versione mini come allegro festone da attaccare alla parete.

Paper diy: inspire your party!

Paper diy: inspire your party!

Paper diy: inspire your party!

Paper diy: inspire your party!

Paper diy: inspire your party!

Ed ecco cosa serve per realizzare cono gelato origami

  • foglio di carta quadrato double face
  • nastro biadesivo
  • forbici
  • nastro (per il festone)

E adesso non resta che seguire il mio foto tutorial

Paper diy: inspire your party! Origami icecream tutotial 1

Paper diy: inspire your party! Origami icecream tutotial 2

Ho inserito un pezzettino di biadesivo nella piega del “cono” per tenere fermi i lembi e ho disegnato una faccina

Paper diy: inspire your party! Origami icecream tutotial 3

Per il segnaposto aggiungete il nome sul gelato-origami, per la ghirlanda attaccate i gelati sul nastro col biadesivo: ta-daaaa!
P.s. questo è il mio articolo n 200! Che dite è la giusta occasione per fare festa?

 

 

Super-easy Pumpkins Origami

IMG_20151008_154329

Per questo progetto ti occorreranno:

  • carta da origami color arancione
  • carta color verde
  • forbici
  • scotch
  • pennarello nero
  • pinzatrice

(La carta da origami può essere sostituita con una colorata , da regalo ecc… avendo cura di creare un quadrato)

ISTRUZIONI

uno

Piegare il foglio lungo la diagonale; piegare il triangolo in due ottenendo due triangoli; aprire uno dei due triangoli e schiacciarlo fino ad ottenere un quadrato

due

Girare e ripetere l’operazione dall’altro lato così da ottenere un doppio rombo

tre

Prendere il lembo destro e ripiegarlo al centro sulla verticale e poi girarlo a sinistra. Piegare il lembo che adesso si trova a destra verso destra e poi piegarlo a destra

quattro

Ripiegare i lati corti del quadrilatero così ottenuto in modo da ottenere un rombo (quattro lati uguali). Girare il lavoro e ripiegare gli angoli verso l’alto: la zucca è finita 😀

cinque

Per lo stelo: dalla carta verde ritagliare una striscia e ripiegare internamente i lati per creare una sorta di sbiego; adesso spillare lo stelo ad uno dei lati ripiegati della zucchetta.

sei

Tagliare lo stelo nella misura desiderata e con il nastro adesivo assicurare le quattro pieghe sul rovescio; tracciare una faccina (magari prima con una matita) e ripassarla con il pennarello nero. Aggiungere dettagli a piacere (io ho messo le guanciotte con l’uniposca rosa).

Mi auguro che le foto siano esplicative (più del testo sicuramente) ma se avete qualche dubbio domandate pure… io intanto corro a farmi un tè alla zucca e lo bevo rimirando la mia ghirlandina di zucchette nuova scintillante.

easy origami pumpkins garland by craft patisserie
Se voi puoi consultare il tutorial che ho seguito io su http://scrapsaurus.deviantart.com/art/Pumpkin-Origami-Tutorial-101443319
(Per questo servizio la manicure è stata gentilmente offerta da… “estetista e altri luoghi impossibili” XD )

La Gita della Domenica nel “mondo insetto”

Spesso odiati, a volte amati, gli insetti sono un inevitabile aspetto della primavera e ci accompagneranno per tutta l’estate; occorre rassegnazione se si pensa alle fastidiose punture di zanzara, ma forse non tutti sanno che senza api in pochi anni la Terra sarebbe un pianeta quasi senza vita…

Io gli insetti non li amo alla follia, soprattutto perché ricordo lo sforzo mnemonico prima dell’esame di Zoologia II, in cui dopo aver studiato ogni tipo di invertebrato, si arrivava al phylum degli artopodi e si apriva un mondo fatto di dozzine di ordini tutti da imparare; parliamo quasi dell’80% delle specie animali note!

Se fino ad ora ti sto annoiando presto cambierai idea dato che ho in serbo per te un piccolo viaggio nella classe degli INSECTA visti però con occhio supercreativo; è sorprendente quello che mani abili riescono a fare ispirati dalla Natura.

FONTE
FONTE

Questa falena azzurra è una piccola opera d’arte Azumi Sakata (sito qui). Chissà come non mi meraviglio affatto che sia giapponese:  pulizia nei dettagli e delicatezza anche nel presentare il lavoro di ricamo come una farfalla nella teca.

Romantiche e delicate le piccole mosche fatte con filo di ferro perline e tulle di una artista lettone Agija Rezcova

FONTE
FONTE

Ancora falene, questa volta iperrealistiche per un altra artista della stoffa Margeaux Davis, australiana; di lei ammiro il perfetto uso dei materiali . Trovi tutto sul suo sito .

Fonte
Fonte

Suo anche questo meraviglioso insetto foglia ❤

f72c3bf70a70b527f10bef99e412d912

Da Lione in Francia (una città che ho visitato ed è stupenda!) arriva questa lieve cicala di BlueTerracotta. La adoro!

fa04ee7648179bd12be6305f6ac985d0
FONTE

Passando alla mia nuova piccola passione, gli origami, ho trovato delle creazioni che definire spettacolari mi sembra riduttivo! Brian Chan mi sembra un artista assoluto in quest’arte, guarda qui! L’afide in procinto di succhiare la linfa e la cavalletta con le ali spiegate ne sono due esempi.

6965_10151985205058868_1154055640_n 2d6c6a6a88be50d81cc31049ec10cfbb

Concludiamo questa gita creativa nel regno degli insetti con deliziosi ricami; Lisa Toppin, inglese, realizza e vende i suoi lavori qui, adoro la piccola ape ricamata su un tessuto fiorato

1fe22bf71e822d904d03aef253ce1b71

Infine sparpagliamo in giro un po’ di fortuna con queste ladybugs (ladybirds) adorabili, ricamate anche con la tecnica del free-hand-machine-embroidery ancora da Lisa Toppin. A te appuntamento a domenica prossima!

ladybirds-013
FONTE

 

 

Summer gift party? …E come no?!

Buona domenica! Ti aspettavi la gita della domenica, ma per oggi passo perché sono stata invitata al summer gift party più esclusivo, quello che libera la mia creatività impantanata nelle incombenze di chiusura anno scolastico! Per quanto tempo è rimasta li con lo sguardo mesto a implorare che la salvassi dalle sabbie mobili… Poi è arrivata questa occasione e per fortuna si è rianimata subito!

Se non ci stai capendo nulla e pensi che mi sono fatta un bicchierino (in effetti si! Di limonata però 😉 ), è solo perché non ti ho detto che Antonella di blog a cavolo e Lisa di piccolecose handmade hanno lanciato un evento swap dal sapore dell’estate che culminerà il giorno del solstizio d’estate! Io che cosa devo fare? Solo preparare una ghirlanda a tema festa estiva e aspettare emozionata di conoscere la mia swapper.

Per questa ghirlanda mi sono avvicinata alla tecnica degli origami per tre motivi: è nuova per me e mi da l’occasione di imparare, ed è veloce e in questo momento non ho molto tempo, infine avevo da poco comprato delle carte da origami stupende. Vi dico solo che è stato troppo divertente! Essendo inesperta ho cercato in rete qualche tutorial ma una volta visto questo la mia ricerca si è interrotta immediatamente. Per un summer party trovo perfetti questi prendisole stesi ad asciugare…

noveMOD

duea

dodicia

tredicia

unoa

settea

Gli abitini non sono adorabili? E poi per fare una festa estiva basta poco! dei limoni giganti per fare una fresca limonata, e anche se fuori piove e sono chiusa in casa  io mi sento in riva al mare.quattordiciMOD