La Gita della Domenica nel “mondo insetto”

Spesso odiati, a volte amati, gli insetti sono un inevitabile aspetto della primavera e ci accompagneranno per tutta l’estate; occorre rassegnazione se si pensa alle fastidiose punture di zanzara, ma forse non tutti sanno che senza api in pochi anni la Terra sarebbe un pianeta quasi senza vita…

Io gli insetti non li amo alla follia, soprattutto perché ricordo lo sforzo mnemonico prima dell’esame di Zoologia II, in cui dopo aver studiato ogni tipo di invertebrato, si arrivava al phylum degli artopodi e si apriva un mondo fatto di dozzine di ordini tutti da imparare; parliamo quasi dell’80% delle specie animali note!

Se fino ad ora ti sto annoiando presto cambierai idea dato che ho in serbo per te un piccolo viaggio nella classe degli INSECTA visti però con occhio supercreativo; è sorprendente quello che mani abili riescono a fare ispirati dalla Natura.

FONTE
FONTE

Questa falena azzurra è una piccola opera d’arte Azumi Sakata (sito qui). Chissà come non mi meraviglio affatto che sia giapponese:  pulizia nei dettagli e delicatezza anche nel presentare il lavoro di ricamo come una farfalla nella teca.

Romantiche e delicate le piccole mosche fatte con filo di ferro perline e tulle di una artista lettone Agija Rezcova

FONTE
FONTE

Ancora falene, questa volta iperrealistiche per un altra artista della stoffa Margeaux Davis, australiana; di lei ammiro il perfetto uso dei materiali . Trovi tutto sul suo sito .

Fonte
Fonte

Suo anche questo meraviglioso insetto foglia ❤

f72c3bf70a70b527f10bef99e412d912

Da Lione in Francia (una città che ho visitato ed è stupenda!) arriva questa lieve cicala di BlueTerracotta. La adoro!

fa04ee7648179bd12be6305f6ac985d0
FONTE

Passando alla mia nuova piccola passione, gli origami, ho trovato delle creazioni che definire spettacolari mi sembra riduttivo! Brian Chan mi sembra un artista assoluto in quest’arte, guarda qui! L’afide in procinto di succhiare la linfa e la cavalletta con le ali spiegate ne sono due esempi.

6965_10151985205058868_1154055640_n 2d6c6a6a88be50d81cc31049ec10cfbb

Concludiamo questa gita creativa nel regno degli insetti con deliziosi ricami; Lisa Toppin, inglese, realizza e vende i suoi lavori qui, adoro la piccola ape ricamata su un tessuto fiorato

1fe22bf71e822d904d03aef253ce1b71

Infine sparpagliamo in giro un po’ di fortuna con queste ladybugs (ladybirds) adorabili, ricamate anche con la tecnica del free-hand-machine-embroidery ancora da Lisa Toppin. A te appuntamento a domenica prossima!

ladybirds-013
FONTE

 

 

Parte la mia prima ” gita della domenica” !

Buona domenica! Sono reduce da una intera settimana passata a letto con l’influenza, durante la quale ho pensato (sarà stata la febbre? 🙂 ) a questa nuovissima rubrica: la GITA DELLA DOMENICA. Una novità per Craft Patisserie, che proverò a proporre con cadenza settimanale e che, come ogni buona gita che si rispetti, porta fuori ad esplorare mondi nuovi. E quali sono i mondi nuovi? Vi parlerò di creative che ho scoperto, di tecniche che mi hanno conquistata, di mondi handmade piccoli o grandi, che siano sotto i riflettori o nascosti, e infine anche di tendenze, novità e prodotti dal mondo. Insomma, il vostro compagno è pantofolaio? O è allo stadio a perdere la voce? Ci penso io a portarvi in gita, la nostra gita creativa!

E allora, pronte? Avete preso tutto? La gita di oggi porta in Inghilterra! Perchè per iniziare al meglio  vi parlo di una creativa che ho scoperto da poco, come spesso accade grazie a Pinterest , ed in particolare grazie a queste due sue creazioni da lei stessa definite “mail art”:

be5b677764ca3acdad096330b7d87fe4 a852f5cfac00bb8cd4305f7d3e69bda3

Lei è Viv Hens Teeth una designer con una pagina facebook (qui) con un blog personale (qui) ma è anche su etsy (qui) su pinterest (qui) e su flickr. Sono rimasta letteralmente stupita dall’uso che Viv fa di ogni sorta di oggetto e passamaneria dal sapore vintage, come bottoni, cartoline, scatoline, scampoli, ricami, pizzi, ditali … insomma davvero quello che crea per me è un’arte poetica e unica! Ditemi anche voi se non vi sembrano piccoli tesori?! Sono collage, ricami, dipinti… non ho potuto fare altro che inserire le sue creazioni sotto la voce arti miste. Eccone altri che ho scelto per voi, ma potete trovare molto di più ai link che vi ho indicato.

1743455_853098201409028_6524238829027536516_n

1907982_742428035809379_7155784047133215795_n

10447398_791854680866714_8331000432469415265_n

10600638_848138858571629_3656152827742123656_n

8770c3e8052a4f68991b8720edc0a446

 

Che dire amici, si conclude qui la nostra piccola gita domenicale che oggi ci ha fatto fare un volo a Stafford, United Kingdom, a conoscere questa artista dall’arte unica, e dagli occhi che ridono. Se vi è piaciuta questa rubrica e vi va di fare una nuove scoperte ogni domenica vi prego di lasciare un commento. BACIO.

f0be084027479be0e2ebde138369f304