Cantami o diva di narvali e lamantini…

Comincia l’inverno qui in Puglia. Fuori pare sia stato avvistato qualche fiocco di neve anche in città. Ma le nostre gite domenicali non si possono fermare per così poco, e infatti siamo pronti a partire alla volta del profondo blu. Cosa ti aspetta oggi, ti starai chiedendo? La mai intenzione è rimirare creature affascinanti e strane, quasi da sembrare opera della fantasia.

Le creature marine sono il mio campo da sempre, durante i miei studi di Biologia ma anche dopo per pura passione, e sono molto sensibile al loro fascino; ma queste creature, i mammiferi marini, mi lasciano senza parole! Dopo aver intrapreso il cammino evolutivo (lento e difficoltoso) che le avrebbe portate a vivere sulla terraferma, sono poi ritornate nell’ambiente marino tramutandosi in strani ibridi mammiferi pesciformi. Penso che siano tra gli animali dotati di maggiore grazia al mondo. La loro adorabilità non poteva sfuggire alle menti creative, agli occhi attenti a ricercare il bello, talvolta ammantato di mistero, talvolta di ironia, ma sempre bello. Ho raccolto alcune illustrazioni, disegni e acquerelli assieme a piccole creazioni in pasta polimerica ed ho creato alcune inspiration boards ❤

Un allegro  collage di narvali, beluga e lamantini

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6
123456

E  uno di megattere orche e capodogli

1 - 2 - 3 - 4
12 3 4 

E infine foche e lontre

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6
123456 

E tu, qual è il tuo mammifero marino preferito? Buona domenica!

La gita della domenica: incontriamo Jesiiii

Dopo svariate settimane la gita torna finalmente ad occuparsi di creative nel mondo. E questa volta la scoperta è avvenuta grazie a Instagram e non al solito Pinterest. Mi sono letteralmente innamorata della sua pagina IG e nel giro di una decina di immagini ho deciso che avrei dedicato a lei questo appuntamento settimanale; sono doppiamente felice perché la tecnica dell’artista in questione è una delle mie più vecchie passioni, la pittura. Una pittura che ha qualcosa delle tecniche del country painting ma che, sono certa, ti lascerà di stucco per la sua vivacità allegria e modernità.

Lei si chiama Jesiiii (le quattro i stanno per quattr’occhi), è americana della Lousiana ma si è trasferita Columbus, Oiho, dove vive con fidanzato e gatto e ha aperto uno shop su etsy (vedi qui )

jesiiii portrait

jesiiii art

jesiiii art

jesiiii whale

jesiiii narvalo

jesiiii

89e499756eab340ddef8b00bae57c849

il_570xN.614625141_e6q7

il_570xN.602768732_4tol

L’ispirazione data dai tatuaggi (di cui lei è coperta) e dai colori accesi genera questo mix allegro e moderno; il supporto di legno  perfetto, così come le piccole dimensioni delle sue opere che sono perfette da appendere in un angolino o come idea regalo. Le mie preferite sono le tazze da tè e tutti gli animali marini, narvalo in testa! Spero che presto riassortisca il suo shop perché ho intenzione di fare mio qualche suo pezzo! E a te è piaciuta questa artista?

 

 

La gita della domenica: direzione PLUTONE! (and a digital gift for you!)

Questa domenica la nostra gita non poteva andare più lontano (da un minimo di 4200 a un massimo di 7500 milioni di km di distanza)! Forse sai già che il 14 luglio la sonda spaziale della NASA New Horizons, dopo quasi dieci anni dal lancio dalla Terra, è passata a circa 12000 km da Plutone scattando numerose immagine ad alta risoluzione.

Fin dalla sua scoperta nel 1930, Plutone è stato considerato il nono pianeta, il fanalino di coda, del sistema solare, il pianeta più esterno e più freddo. Pensa che per completare un’orbita completa attorno al Sole Plutone impiega 248 anni; poi nel 2006 la comunità scientifica ha deciso di “declassare” il pianeta a “pianetino” o asteroide per via delle sue caratteristiche, principalmente per le dimensioni: in effetti il suo diametro di 2370 km lo rende anche più piccolo del nostro satellite, la Luna, che ha un diametro di circa 3500 km.  Ma se ti sta venendo il sonno e ti stai chiedendo dove voglio arrivare non dovrai aspettare ancora perché sto per dirtelo!

Se mi conosci sai che amo il lato creativo e ironico delle cose, e proprio riguardo a questa faccenda del declassamento ho trovato in rete molte illustrazioni deliziose che giocano umanizzando il pianeta e attribuendogli una sensibilità delusa da questa storica esclusione dal gruppo dei pianeti! Eccone alcune (altre le trovi su Pinterest nella mia board PLUTO ❤ ) :

FONTE
FONTE
FONTE
FONTE
FONTE
FONTE
FONTE
FONTE
FONTE
FONTE
FONTE
FONTE

In questi giorni sui social, poi, grazie alla diffusione delle immagini della NASA, quelle scattate da New Horizons appunto, e in particolare a quella in cui si delinea un cuore sulla superficie, la fantasia, anche la mia, ha preso a galoppare…

FONTE
FONTE

Si sono diffuse illustrazioni e immagini modificate per festeggiare l’evento con una buona dose di pucciosità kawaii. Se sei su Instagram cerca pure #pluto e ne potrai vedere molte…

Ma io non potevo restare ferma, ed ho preparato un paio di “illustrazioni” modificando l’immagine! Poi le ho stampate e fanno già bella mostra di se sul muro.

free printable digital art by craftpatisserie. Cute Pluto illustration.

free printable digital art by craftpatisserie. Cute Pluto illustration.

Ma ho pensato anche a te. Se ti piacciono non devi fare altro che salvare l’immagine preferita e stamparla, intanto forse l’hai capito che io faccio il tifo per Plutone 😉

free printable digital art by craftpatisserie. Cute Pluto illustration.

"Pluto love" Digital art by CraftPatisserie

Parte la mia prima ” gita della domenica” !

Buona domenica! Sono reduce da una intera settimana passata a letto con l’influenza, durante la quale ho pensato (sarà stata la febbre? 🙂 ) a questa nuovissima rubrica: la GITA DELLA DOMENICA. Una novità per Craft Patisserie, che proverò a proporre con cadenza settimanale e che, come ogni buona gita che si rispetti, porta fuori ad esplorare mondi nuovi. E quali sono i mondi nuovi? Vi parlerò di creative che ho scoperto, di tecniche che mi hanno conquistata, di mondi handmade piccoli o grandi, che siano sotto i riflettori o nascosti, e infine anche di tendenze, novità e prodotti dal mondo. Insomma, il vostro compagno è pantofolaio? O è allo stadio a perdere la voce? Ci penso io a portarvi in gita, la nostra gita creativa!

E allora, pronte? Avete preso tutto? La gita di oggi porta in Inghilterra! Perchè per iniziare al meglio  vi parlo di una creativa che ho scoperto da poco, come spesso accade grazie a Pinterest , ed in particolare grazie a queste due sue creazioni da lei stessa definite “mail art”:

be5b677764ca3acdad096330b7d87fe4 a852f5cfac00bb8cd4305f7d3e69bda3

Lei è Viv Hens Teeth una designer con una pagina facebook (qui) con un blog personale (qui) ma è anche su etsy (qui) su pinterest (qui) e su flickr. Sono rimasta letteralmente stupita dall’uso che Viv fa di ogni sorta di oggetto e passamaneria dal sapore vintage, come bottoni, cartoline, scatoline, scampoli, ricami, pizzi, ditali … insomma davvero quello che crea per me è un’arte poetica e unica! Ditemi anche voi se non vi sembrano piccoli tesori?! Sono collage, ricami, dipinti… non ho potuto fare altro che inserire le sue creazioni sotto la voce arti miste. Eccone altri che ho scelto per voi, ma potete trovare molto di più ai link che vi ho indicato.

1743455_853098201409028_6524238829027536516_n

1907982_742428035809379_7155784047133215795_n

10447398_791854680866714_8331000432469415265_n

10600638_848138858571629_3656152827742123656_n

8770c3e8052a4f68991b8720edc0a446

 

Che dire amici, si conclude qui la nostra piccola gita domenicale che oggi ci ha fatto fare un volo a Stafford, United Kingdom, a conoscere questa artista dall’arte unica, e dagli occhi che ridono. Se vi è piaciuta questa rubrica e vi va di fare una nuove scoperte ogni domenica vi prego di lasciare un commento. BACIO.

f0be084027479be0e2ebde138369f304