La zucca vestita di primavera

La domenica mattina spesso mi prendono quelli che il caro Mucciaccia avrebbe chiamato “attacchi d’arte” (se non conosci “art attack”, ma mi sembra davvero improbabile, vai subito a rimediare)!

Avevo compraro una zucchetta arancione e guardandola mi è venuta voglia di trasformarla. Forse perchè ancora non sopporto l’idea di avere l’arancione in casa mia, o forse perchè questo autunno fino ad ora somiglia ad una primavera, insomma l’ho completamente trasformata.

Prima l’ho dipinta con un fondo chiaro, un azzurro polveroso che ho ottenuto mescolsndo molto bianco con azzurro verde e grigio .Poi ho tracciato con la matita alcune foglie e fiori sulla sua parte superiore.

Infine ho colorato i dettagli: rami di eucalipto con un bel grigio verde tendente al blu, grosse margherite bianche e fiori rosa e quanche tocco di bacche blu.

Le zucche hanno un forte potere decorativo anche al naturale ma con questo decoro ho aggiunto un po’ di poesia. Se pensi di non riuscire a realizzare il decoro ti basterà anche fare un pattern discreto come un pois per un effetto allegria.

Buon tutto e a presto!

La GdD: e se quest’anno… l’albero di Pasqua?

Non è un segreto che io sia una dècor entusiasta. Amo tutto quello che rallegra colora e rinnova la casa… perchè amo la casa e mi piace viverla ( ehm si sono pure un pochino pigra).

Ma allora perchè non ho mai pensato all’albero di Pasqua? Forse perchè non è proprio una nostra tradizione, forse perchè le feste pasquali non sono (purtroppo) così lunghe da consentire una rivoluzione casalinga stile Natale. Forse.

Ma quest’anno mi frulla in testa l’albero pasquale ed ecco pronta una #gitadelladomenica ad oc, fatta per ispirare me e te. Rami di pesco o di mandorlo fioriti, pezzi di legno dipinti di bianco, da cui scendono uova, uccellini di feltro,  fiorellini, nidi ma anche origami, coniglietti, farfalle…  E tu, lo fai l’albero di Pasqua?

fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte

 

La Gita della domenica: 365 doodles with Johanna Fritz

Eccoci di nuovo insieme per la nostra consuetudine domenicale! Stavolta ti parlo di una illustratrice tedesca di nome Johanna Fritz , incontrata sul web grazie a Monila (te ne ho parlato tante volte della mia bravissima amica) e alla sua iniziativa #365doodleswithJohannaFritz (trovi tutto qui). L’idea è quella di creare una illustrazione al giorno per un anno intero (OMG! suona impegnativo, cosa ho fatto!?) seguendo un tema giornaliero stabilito da Johanna.

Fonte
Fonte

L’idea di iniziare questo piccolo grande impegno, andare in cartoleria per procurarmi dei quaderni e delle penne adatte, sentire la bellezza dei fogli puliti che giorno dopo giorno si riempiono di scarabocchi curiosi e allegri… sentivo di doverlo fare! E ne sono felice. Ogni volta davanti a un argomento per un paio di minuti sto li a pensare “com’è difficile questo… non mi viene in mente niente di originale, mumble mumble…” ma poi puntualmente arriva l’idea e il divertimento.

Se ne hai voglia sei ancora in tempo a partecipare, le immagini ad oggi sono 14, non sono ancora troppe 😉 . Intanto puoi cercare su IG il tag #365doodleswithjohannafritz e su facebook la pagina dedicata per sbirciare la moltitudine di illustrazioni postate dalle varie parti del mondo.

Qui di seguito se volete potete dare una sbirciatina ai miei doodle. Ah , quasi dimenticavo, non è necessario essere un illustratore per partecipare, basta divertirsi.

Me illustration by craftPatisserie

Seagull  illustration by craftPatisserie

BathingSuit  illustration by craftPatisserie

flamingo  illustration by craftPatisserie

Quote  illustration by craftPatisserie

Lemon  illustration by craftPatisserie

La gita della domenica: incontriamo Jesiiii

Dopo svariate settimane la gita torna finalmente ad occuparsi di creative nel mondo. E questa volta la scoperta è avvenuta grazie a Instagram e non al solito Pinterest. Mi sono letteralmente innamorata della sua pagina IG e nel giro di una decina di immagini ho deciso che avrei dedicato a lei questo appuntamento settimanale; sono doppiamente felice perché la tecnica dell’artista in questione è una delle mie più vecchie passioni, la pittura. Una pittura che ha qualcosa delle tecniche del country painting ma che, sono certa, ti lascerà di stucco per la sua vivacità allegria e modernità.

Lei si chiama Jesiiii (le quattro i stanno per quattr’occhi), è americana della Lousiana ma si è trasferita Columbus, Oiho, dove vive con fidanzato e gatto e ha aperto uno shop su etsy (vedi qui )

jesiiii portrait

jesiiii art

jesiiii art

jesiiii whale

jesiiii narvalo

jesiiii

89e499756eab340ddef8b00bae57c849

il_570xN.614625141_e6q7

il_570xN.602768732_4tol

L’ispirazione data dai tatuaggi (di cui lei è coperta) e dai colori accesi genera questo mix allegro e moderno; il supporto di legno  perfetto, così come le piccole dimensioni delle sue opere che sono perfette da appendere in un angolino o come idea regalo. Le mie preferite sono le tazze da tè e tutti gli animali marini, narvalo in testa! Spero che presto riassortisca il suo shop perché ho intenzione di fare mio qualche suo pezzo! E a te è piaciuta questa artista?