Uova decorate ‘botanical style’

Se vi piace almeno un po’ lo stile botanico, quel gusto contemporaneamente fresco e retrò che ricorda una lezione sull’anatomia dei fiori tenuta agli inizi del secolo in una scuola di campagna di qualche contea inglese, allora non potrete restare indifferenti davanti alle mie uova decorate ‘botanical style”. Quest’ idea mi è arrivata direttamente sfogliando alcuni preziosi volumi che, in questo periodo, mi stanno ispirando anche per l’arredamento. In particolare guardando le belle tavole d’epoca riprodotte sulle pagine di “the botanical wall chart” – art from the golden age of scientific discovery- di Anna Laurent (ed. ilex).

Per questo progetto l’uso dei colori è importante come la scelta dei soggetti da dipingere. Il nero usato come sfondo per far risaltare i colori delle tavole botaniche mi ha conquistata, e questo mi ha fatto pensare alla vernice lavagna che ho quindi scelto come fondo che ho steso su delle comuni uova di gallina che ho precedentemente svuotato. L’operazione di svuotamento prevede di praticare due fori ai due ‘poli’ dell’uovo, io ho usato un piccolo trapano di precisione e poi ho soffiato via il contenuto. Le uova vanno comunque lavate sia prima che dopo e lasciate asciugare. In alternativa potete usare uova di legno o acquistare delle uova già svuotate.

La fase successiva prevede una discreta abilità nel dipingere, bisogna riprodurre dettagli piuttosto piccoli e creare sfumature, quindi non sarà un lavoro adatto a chiunque, però se avete una buona manualità vi assicuro che l’effetto sarà bello e sofisticato; per prima cosa scegliete dei soggetti che stiano bene insieme, e siano adatti alla dimensione delle uova, tracciate a matita uno schizzo del disegno che poi andrete a dipingere; per aiutarvi vi svelo qualche piccolo segreto, io oltre ad utilizzare colori acrilici per la pittura country, uso pennelli di precisione per la nail art per realizzare i dettagli più minuti.

Anche quest’anno ho portato avanti la tradizione di famiglia di decorare le uova di Pasqua per la tavola, ogni volta un tema diverso e quelle di quest’anno, a tema botanico , sono inevitabilmente diventate le mie preferite.

Se invece il nero non fa per te e preferisci uova candide e una tecnica più semplice e veloce, ti suggerisco l’altro mio progetto di uova decorate sempre botanical style ma questa volta floreale. Lo trovi qui sul blog delle notonlymama.

Felice Pasqua e creatività.

GdD: Albert Einstein e l’equazione della primavera

Buona domenica. Se come me vivete in città, magari in una con poco verde come la mia, può essere difficile circondarsi dei colori e della luce della stagione più bella e più corta (?) che c’è: la primavera.

Se anche tu come me senti il bisogno di circondarti delle delicate nouance primaverili della ariosa bellezza dei fiori che sbocciano ma non vuoi indebitarti col fiorista, potrebbero interessarti questi free printables che ho selezionato.

Si tratta di disegni e grafiche dai toni acquerello, perché l’equazione di primavera per me è

E (Energia di PRIMAVERA)= (materiali come ACQUERELLI + FIORI + PIANTE )x ( COLORI²)

Tra le piante anche buona dose di cactus e succulente, che non guastano mai, e la possibilità di scaricare e stampare gratuitamente. Tu metti solo la stampante e poi via! Riempi la casa con le stampe; ritagliale e usale per decorare i quaderni e i libri, i biglietti e i tuo pacchi regalo. Riempiamo la casa  di delicate stupende illustrazioni ❤

fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte

Un grazie speciale a tutti gli artisti, grafici, maker, interior designer e blogger che ci regalano immagini e idee. La generosità è una cosa sempre più rara in ogni campo e allora onore al merito di chi ha capito e fatto tesoro del motto del caro Albert Einstein: “Creativity is contagious. Pass it on“.

 

La GdD: ‘mise en place’ pasquali

Buon giorno e felice domenica delle palme. Eccoci arrivati al giorno dell’equinozio di primavera, una splendida domenica di sole che anche in città promette fiori e uccellini cinguettanti… per me solo promesse perchè sono a casa col primo malanno si stagione ( un record assoluto 😂).

Però mi consolo raccogliendo alcune splendide immagini provenienti da altrettanto splendidi blog tutti da spulciare. La mise en place per i giorni di festa pasquali può essere davvero un tripudio di colori e luce, una poesia per gli occhi, sia che si scelga uno stile più minimal sia che si esageri con fiori e decori. Ecco i miei table-setting preferiti per quest’anno; hanno connotazioni diverse si va dallo stile natural al romantico al vintage al nordic style. Spero di averti ispirata e ti do appuntamento al prossimo post 😊

Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte

 

 

 

Comincia la collaborazione con Notonlymama!

Sono contenta e un po’ emozionata nell’annunciare la mia collaborazione come craft-blogger presso Notonlymama; un blog giovane ma che vanta un nutrito gruppo di collaboratrici! Come dice il nome stesso non è solo per mamme, e infatti io non lo sono, ma trovo di grande interesse i temi trattati e le numerose rubriche. Oltre al crafting ci sono articoli di cucina, lifestyle, fitness, moda e udite udite “Japanese life”. Ti assicuro che ce ne è per tutti i gusti, o per tutte le donne dovrei dire!

Non mi resta che salire sulla nave e cercare di dare il mio contributo! Intanto una piccola anteprima di quello che è il mio primo “intervento” nello sfaccettato mondo delle NOTONLYMAMA: un semplice DIY in stile  primaverile che troverai QUI, ti aspetto, anzi, ti aspettiamo!

little frames restyling bijoux display DIY