Sono arrivate le #monsterAchi le foglie di monstera bijoux

Questa mattina sono felice di poter presentare finalmente le mie ultime creazioni; sono dedicate alla monstera deliciosa , la pianta del pane americana. Se il nome non vi dice niente sicuramente appena vista una immagine riconoscerete la sua foglia di grande bellezza e dalla forma tanto caratteristica quanto affascinante (oltre che di gran tendenza). Dopo le fridiñe e le milagros il mio tributo alla botanica doveva arrivare, ed ho voluto creare un ciondolo dal gusto fresco e che ‘respira’ nelle sue tante sfumature di clorofilla, per evocare la bella stagione, ma con una dolce eccezione, la monstera rosa! Una variant energetica e spiritosa.

Come per le milagros ho deciso di invitare la mia amica e modella ad interim Paola, e abbiamo scattato foto nel mio salotto divertendoci come pazze. Le ho chiamate “monsterAchi” giocando con il nome della pianta con ironia. Vi lascio con le foto ad alto tasso botanico come piace a me e spero che vogliate lasciarmi il vostro parere 🌱☘🌿🍃

Blog, ti racconto le fridiñe

Buona domenica. Prendo nuovamente questo spazio domenicale per parlare un po’ di me, ma prometto non sarà una abitudine. Da quando un mese fa si è concluso il mondo creativo ad oggi, mi sono dedicata quasi a tempo pieno alla realizzazione di quelle che ho chiamato “fridiñe”. In questo mese sui social ho pubblicato ogni nuovo modello mentre tu, blog, sei rimasto ad aspettare. 

Sono qui con un mazzo di fiori e una scatola di cioccolatini a chiederti scusa blog. Un tempo eri il primo a sapere le cose, lo so. Però le cose come le racconto a te non le racconto ad altri. Quindi mettiti comodo io intanto riscaldo l’acqua per il tè. Lo sai che Frida mi è sempre piaciuta per quella bellezza che “se ne frega di tutto si!” Per quella sincerità nelle sue opere che ti fanno vedere il  bello e il brutto. Per il suo look iconico.  La Fridiña, o piccola Frida, è nata un pomeriggio che pasticciavo disegnini ed ha preso forma una sagoma. Mi si è accesa la lampadina ed ho pensato di realizzare degli accessori, spille o collane, che potessero racchiudere lo stile e i colori di quel mondo messicano, ma che potessero adattarsi ad ogni donna ad ogni stile e ad ogni età. E fino ad ora devo dire che l’obiettivo mi sembra raggiunto! Allora festeggiamo blog, con questa tazza di tè. Intanto ci sono in pentola nuove idee e ti faccio sbirciare subito. Così poi non dici…

Se vuoi saperne di più sulle #fridiñe cercale su Instgram o Facebook tramite l’hashtag o mandami una mail 😘

Comincia la collaborazione con Notonlymama!

Sono contenta e un po’ emozionata nell’annunciare la mia collaborazione come craft-blogger presso Notonlymama; un blog giovane ma che vanta un nutrito gruppo di collaboratrici! Come dice il nome stesso non è solo per mamme, e infatti io non lo sono, ma trovo di grande interesse i temi trattati e le numerose rubriche. Oltre al crafting ci sono articoli di cucina, lifestyle, fitness, moda e udite udite “Japanese life”. Ti assicuro che ce ne è per tutti i gusti, o per tutte le donne dovrei dire!

Non mi resta che salire sulla nave e cercare di dare il mio contributo! Intanto una piccola anteprima di quello che è il mio primo “intervento” nello sfaccettato mondo delle NOTONLYMAMA: un semplice DIY in stile  primaverile che troverai QUI, ti aspetto, anzi, ti aspettiamo!

little frames restyling bijoux display DIY

La GdD da Budapest seconda parte

La scorsa settimana avevo preparato un post prima di partire per Budapest e vi avevo annunciato alcune delle tappe che mi ero prefissata. Dovendo rimanere per poco tempo, aimè, avevo puntato molto sulla organizzazione da casa, avevo studiato la mappa della città creato percorsi e individuato luoghi di interesse… ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo vero? Alla vigilia della partenza apprendo che proprio nel mio week-end si tengono i festeggiamenti per Santo Stefano d’Ungheria, il santo nazionale… la città sarà in un clima festivo, molti negozi tra cui la mia amata Paloma (vedi post precedente) resteranno chiusi! Ma chi si perde d’animo? Io no di certo! La crafter amica e designer Vadjutka, di cui vi ho parlavo l’altra domenica, si è proposta di accogliermi ed aprire per me il suo negozio all’interno di Paloma! Ci siamo date appuntamento in Kossuth Lajos u. 14 domenica ore 10.30. Rimpinguati dalla sempre più che abbondante colazione in hotel io e la mia compagnia di viaggiatori siamo arrivati dopo una piacevole passeggiata all’appuntamento e lei era li , davanti al pesante ed importante portone di questo edificio dal gusto antico,  probabile  residenza di Wagner.

uno

uno14

uno11

uno12

uno13

uno7

uno5

uno6

2

L’emozione di entrare nel luogo per una visita privata ed esclusiva mi ha fatto dimenticare il rammarico per non aver potuto visitare di più. Judit mi ha mostrato il suo lavoro spiegandomi con gioia le sue tecniche e le sue ispirazioni. Io mi sono innamorata di mille oggetti ma poi ho acquistato questi: la collana da prof con gli occhialini e colorate perle di vetro, la collana di metallo dorato e tessuto bianco e nero da vera amante del tè e la spilletta in legno laser-cut con i miei ormai amatissimi cactus.

uno

due

tre

Commossa dalla gentilezza e disponibilità di Judit le ho portato un mio ananassolo e devo dire che non ho mai visto una persona così felice per un piccolo e inaspettato dono handmade ❤ , Judit mi ha promesso che sarà esposto nel suo negozio con le sue belle creazioni.

ioevadj

L’incontro creativo colorato ed emozionante si è concluso con un abbraccio e un arrivederci, ma prima di lasciarci Judit mi ha consigliato un negozio aperto per tutto il weekend, in pieno centro, dove trovare le creazioni di molti designers ungheresi, disegnatori e artigiani che hanno rivisitato in chiave moderna i motivi tradizionali ungheresi. E secondo voi potevo mancare a tale richiamo? No di certo ma di questo vi racconterò nella prossima “Gita della Domenica”.