Summer gift party seconda edizione

Anche quest’anno sono stata allegramente coinvolta nel “Summer gift party” organizzato da blog a cavolo e piccole cose handmade. L’anno scorso il tema è stato la ghirlanda per un party estivo (qui), stavolta invece siamo stati invitati a un pic-nic su due ruote. Pur non avendo una bici ho adorato l’idea di realizzare qualcosa per un pic-nic!

Handmade planter for bike! "summer gift paty" by CraftPatisserie

La mia idea è nata in modo travagliato perché tutte le mie precedenti intenzioni erano state già mirabilmente realizzate dalle altre bravissime creative coinvolte (se vuoi vedere la galleria di creazioni cerca #summergiftparty su instagram).  Allora ho pensato … si è mai vista una bici con una fioriera? Ho realizzato all’uncinetto due piantine motivazionali sgargianti e fiorite adatte all’occasione “summer party”. I vasetti in terracotta dipinti di azzurro sono fissati ad una minuscolo e adorabile cestino in legno che ho dipinto di verde. Un sistema di altissima ingegneria fatto da me con il fil di ferro consente alla minifioriera di essere adattata e fissata al manubrio di qualunque modello di bicicletta ed è tutto a prova di velocità, brusche sterzate e impennate anche se… sempre meglio evitare no?

Handmade planter for bike! "summer gift paty" by CraftPatisserie

Handmade planter for bike! "summer gift paty" by CraftPatisserie

Le piantine motivazionali si sa hanno due scopi, conferire allegria con la loro tenera presenza e lasciare un messaggio felice alla loro proprietarie; queste due sorelline dicono  YOU ARE THE QUEEN OF GREEN, una dedica a tema! Adesso la mia abbinata, Carmela di mammacheschifo sarà la più stilosa ciclista della sua città 😁 e sono stata felice di sapere che è una provetta ciclista. Ed io? Cosa riceverò in cambio? Non vi resta che aspettare il solstizio d’estate la prossima settimana e vi mostrerò tutto. A presto e … let’s party!

wp-1466171186472.jpg

wp-1466165290221.jpg

P.s. Si ringrazia il mio amico Nico per aver prestato la sua mascolina bicicletta per questo frivolo servizio fotografico.

Sono arrivate le “FILOSOFE CRASSE”, le piantine filosofiche.

crasseCi sono progetti che sguisciano veloci e semplici nelle mani come fossero ricoperti di olio, ed altri che ci pensi e ripensi, prendi decisioni prima di addormentarti o mentre ti svegli, che vai a comprare il materiale e ancora non sai cosa ne farai, e stagnano sui ripiani della cucina e li guardi storto. Ecco le filosofe crasse ricadono nella seconda categoria.

Da che le ho progettate ad oggi saranno passati due mesi, però, sono felice perché grazie a questo progetto ho avuto delle “prime volte”: la prima volta con la “falegnameria” e la prima volta col cemento a presa rapida.

Ma ecco l’anatomia di una filosofa crassa:

  1. una citazione da scrivere sulla parte verticale della mensola
  2. la piantina di feltro  cucita a macchina imbottita
  3. la mensolina in legno rivestita di cemento
  4. il vaso di terracotta rivestito di cemento

Le filoseofe crasse by Craft Patisserie

Dietro ad una piantina filosofa c’è tanto lavoro, dalla ricerca delle frasi e dei fonts, la creazione della mensola e del vasetto e infine la piantina. Però ho imparato a fare queste mensoline che ho già in mente di usare per altre situazioni; ho imparato a usare il cemento… (più o meno) ed ho creato qualcosa di originale e infine, ma non per ultimo, ho messo in cantiere qualche idea per i prossimi regali di Natale.  Adesso sono pronta a intraprendere altri progetti, allietata da queste compagne con cui ricercare il senso della vita.

Filosofe crasse

day1

Per la mia prima piantina ho scelto una citazione di Confucio che parla di casa, finestre e mondi infiniti…Se vuoi vedere gli altri messaggi delle filosofe crasse, vieni a seguirmi sulla mia pagina facebook : da oggi e per una settimana pubblicherò una citazione al giorno fra quelle che più mi ispirano.

Se questo post ti è piaciuto o ti ha incuriosito lasciami un messaggio sarò felice di risponderti ❤

La GdD da Budapest seconda parte

La scorsa settimana avevo preparato un post prima di partire per Budapest e vi avevo annunciato alcune delle tappe che mi ero prefissata. Dovendo rimanere per poco tempo, aimè, avevo puntato molto sulla organizzazione da casa, avevo studiato la mappa della città creato percorsi e individuato luoghi di interesse… ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo vero? Alla vigilia della partenza apprendo che proprio nel mio week-end si tengono i festeggiamenti per Santo Stefano d’Ungheria, il santo nazionale… la città sarà in un clima festivo, molti negozi tra cui la mia amata Paloma (vedi post precedente) resteranno chiusi! Ma chi si perde d’animo? Io no di certo! La crafter amica e designer Vadjutka, di cui vi ho parlavo l’altra domenica, si è proposta di accogliermi ed aprire per me il suo negozio all’interno di Paloma! Ci siamo date appuntamento in Kossuth Lajos u. 14 domenica ore 10.30. Rimpinguati dalla sempre più che abbondante colazione in hotel io e la mia compagnia di viaggiatori siamo arrivati dopo una piacevole passeggiata all’appuntamento e lei era li , davanti al pesante ed importante portone di questo edificio dal gusto antico,  probabile  residenza di Wagner.

uno

uno14

uno11

uno12

uno13

uno7

uno5

uno6

2

L’emozione di entrare nel luogo per una visita privata ed esclusiva mi ha fatto dimenticare il rammarico per non aver potuto visitare di più. Judit mi ha mostrato il suo lavoro spiegandomi con gioia le sue tecniche e le sue ispirazioni. Io mi sono innamorata di mille oggetti ma poi ho acquistato questi: la collana da prof con gli occhialini e colorate perle di vetro, la collana di metallo dorato e tessuto bianco e nero da vera amante del tè e la spilletta in legno laser-cut con i miei ormai amatissimi cactus.

uno

due

tre

Commossa dalla gentilezza e disponibilità di Judit le ho portato un mio ananassolo e devo dire che non ho mai visto una persona così felice per un piccolo e inaspettato dono handmade ❤ , Judit mi ha promesso che sarà esposto nel suo negozio con le sue belle creazioni.

ioevadj

L’incontro creativo colorato ed emozionante si è concluso con un abbraccio e un arrivederci, ma prima di lasciarci Judit mi ha consigliato un negozio aperto per tutto il weekend, in pieno centro, dove trovare le creazioni di molti designers ungheresi, disegnatori e artigiani che hanno rivisitato in chiave moderna i motivi tradizionali ungheresi. E secondo voi potevo mancare a tale richiamo? No di certo ma di questo vi racconterò nella prossima “Gita della Domenica”.

La gita della domenica: cactus galore

Buona domenica e buona umidità a tutti. Con questo tempo solo le piantine grasse sembrano godere di ottima salute è il loro momento! Allora ti piacciono le piante grasse, i cactus e le succulente in genere, allora ti piacerà molto questa mia escursione domenicale nel deserto dove crescono; se poi sei anche una creativa che scalpita per sporcarsi le mani almeno un po’ di colori e colla, o una creativa che non si separa mai da aghi fili e uncinetti, beh allora mantieniti alla sedia perché potresti partire in quarta sotto l’influsso delle ispirazioni che ho scelto per te.

Una selezioni di DIY per lo più, con i link che ti rimandano ai vari siti con le istruzioni da seguire, ma anche semplici ispirazioni che potrai personalizzare e declinare sulla scia del tuo gusto personale; e poi i materiali ci sono tutti!

Io non sapevo su cosa mettere gli occhi prima, è stato difficile ma alla fine ho scelto le ADORABILI piantine grasse in feltro ❤

fonte
DIY fonte

Continuando con i DIY ho trovato davvero deliziosa la federa bianca personalizzata con i timbrini a cactus, nordic style, tenero e poi si sa di cuscini non si è mai paghi!

fonte
DIY fonte

Classico e perfetto inganno per gli occhi, il vaso riempito di terriccio e pietre dipinte; se siete in spiaggia o al lago occhio a raccogliere qualche ciottolo 😉

fonte
DIY fonte

Simpatiche le piantine di carta! Con il cartoncino giusto e impegnandosi un po’ per un taglio pulito, potrete riuscire anche senza spiegazioni a farne alcuni 😉

fonte
fonte

Una mente meticolosa lucida e ingegnosa si è inventata questa incredibile collezione di cactus ottenuti da bottiglie di plastica in tonalità di verde diverse, modellate con pazienza per un effetto da museo ❤ (guarda anche i fiorellini!)

fonte
fonte

Cosa aspettiamo ancora per di organizzare un party a tema cactacee? L’ispirazione per la ghirlanda adatta? Eccola qua! (free printable)

fonte
fonte

Non serve essere troppo precise o esperte per realizzare questo sfizioso cuscino ! Trovi le spiegazioni cliccando su ‘fonte’

DIY fonte
DIY fonte

Eccoli qui. Forse sono i miei preferiti insieme a quelli di feltro… piante grasse di carta pesta dipinta, meravigliosi e di design

fonte
fonte

Non potevano mancare le mignature, delicate, perfette e fiabesche di Joo Joo ❤

fonte
fonte

Credevi che lasciassi fuori il mio amico Crochet? Assolutamente no! Tre deliziose creazioni (probabilmente quella del centro è fatta ai ferri …) che starebbero così bene qui da me!

fonte
fonte

Sempre in tema party, prima abbiamo realizzato il festone e adesso dobbiamo inventarci il modo per giocare con i palloncini! Tutorial nel link.

DIY fonte
DIY fonte

Concludiamo con un dolcetto? Basta un po’ di pasta di zucchero verdina e i cupcakes diventano delle perfette piantine grasse.

fonte
fonte

Ti sono piaciute le mie ispirazioni? Lasciami un commento e raccontami quale ti piacerebbe realizzare… e adesso vado a farmi la terza doccia fredda della giornata.