La Gita della Domenica: le mille facce del calzino

Buona domenica amica crafter. La mente viaggia per vie oscure a volte, a volte invece le associazioni mentali sono palesi. Infatti io ad ogni autunno mi ricordo dell’esistenza del calzino. Apro quel cassetto che è rimasto chiuso tanto a lungo. Riabbraccio calzini dimenticati. Si perché io non sono una donna collant, non più da moltissimi anni. Al contrario adoro colori vivaci, fantasie, pois e strisce assieme alla comodità 😉

Questo capo di abbigliamento che per me viene chiamato impropriamente accessorio (mica puoi fare a meno di calzare un calzino scusa… mica è una collana o una cravatta!) è l’oggetto di questa nostra gita ottombrina. Se ne hai di rotti, scomodi, stretti o più semplicemente spaiati, con questa gita ti voglio dare qualche idea, che ho selezionato tra quelle che mi hanno colpita di più, su come riutilizzarli. Solo per un paio di esse sono disponibili i tutorial, ma il mio intento è quello di farti venire voglia di sperimentare… Pronta?

Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
pusheen sock diy
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
sweet bunny socks
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte
Fonte

E con il bradipo, il mio preferito 😀 , ti saluto, ti do appuntamento alla prossima gita e se per caso realizzerai o hai già realizzato un animaletto-calzino (io ne ho fatto uno per una iniziativa benefica con il tutorial di – nientemeno che – Vendetta Uncinetta ) aspetto le tue foto! Pubblicale su Instagram con l’hashtag #stuffedcalzini!

 

La gita della domenica: cactus galore

Buona domenica e buona umidità a tutti. Con questo tempo solo le piantine grasse sembrano godere di ottima salute è il loro momento! Allora ti piacciono le piante grasse, i cactus e le succulente in genere, allora ti piacerà molto questa mia escursione domenicale nel deserto dove crescono; se poi sei anche una creativa che scalpita per sporcarsi le mani almeno un po’ di colori e colla, o una creativa che non si separa mai da aghi fili e uncinetti, beh allora mantieniti alla sedia perché potresti partire in quarta sotto l’influsso delle ispirazioni che ho scelto per te.

Una selezioni di DIY per lo più, con i link che ti rimandano ai vari siti con le istruzioni da seguire, ma anche semplici ispirazioni che potrai personalizzare e declinare sulla scia del tuo gusto personale; e poi i materiali ci sono tutti!

Io non sapevo su cosa mettere gli occhi prima, è stato difficile ma alla fine ho scelto le ADORABILI piantine grasse in feltro ❤

fonte
DIY fonte

Continuando con i DIY ho trovato davvero deliziosa la federa bianca personalizzata con i timbrini a cactus, nordic style, tenero e poi si sa di cuscini non si è mai paghi!

fonte
DIY fonte

Classico e perfetto inganno per gli occhi, il vaso riempito di terriccio e pietre dipinte; se siete in spiaggia o al lago occhio a raccogliere qualche ciottolo 😉

fonte
DIY fonte

Simpatiche le piantine di carta! Con il cartoncino giusto e impegnandosi un po’ per un taglio pulito, potrete riuscire anche senza spiegazioni a farne alcuni 😉

fonte
fonte

Una mente meticolosa lucida e ingegnosa si è inventata questa incredibile collezione di cactus ottenuti da bottiglie di plastica in tonalità di verde diverse, modellate con pazienza per un effetto da museo ❤ (guarda anche i fiorellini!)

fonte
fonte

Cosa aspettiamo ancora per di organizzare un party a tema cactacee? L’ispirazione per la ghirlanda adatta? Eccola qua! (free printable)

fonte
fonte

Non serve essere troppo precise o esperte per realizzare questo sfizioso cuscino ! Trovi le spiegazioni cliccando su ‘fonte’

DIY fonte
DIY fonte

Eccoli qui. Forse sono i miei preferiti insieme a quelli di feltro… piante grasse di carta pesta dipinta, meravigliosi e di design

fonte
fonte

Non potevano mancare le mignature, delicate, perfette e fiabesche di Joo Joo ❤

fonte
fonte

Credevi che lasciassi fuori il mio amico Crochet? Assolutamente no! Tre deliziose creazioni (probabilmente quella del centro è fatta ai ferri …) che starebbero così bene qui da me!

fonte
fonte

Sempre in tema party, prima abbiamo realizzato il festone e adesso dobbiamo inventarci il modo per giocare con i palloncini! Tutorial nel link.

DIY fonte
DIY fonte

Concludiamo con un dolcetto? Basta un po’ di pasta di zucchero verdina e i cupcakes diventano delle perfette piantine grasse.

fonte
fonte

Ti sono piaciute le mie ispirazioni? Lasciami un commento e raccontami quale ti piacerebbe realizzare… e adesso vado a farmi la terza doccia fredda della giornata.

Col solstizio d’estate arriva la mia ghirlanda!

Si conclude oggi il “summer gift party” di Antonella e Lisa di blogacavolo e piccolecose e io ho ricevuto la ghirlanda a me abbinata, più che casualmente direi fortunosamente perché è bellissima!!!! Le artefici di tale bellezza sono Ella e Nesta di “Ella e Nesta’s secret room“. Come accade spesso in questi casi non le conoscevo e adesso abbiamo fatto amicizia nel modo più festaiolo e creativo che c’è. Grazie a un contest. Ecco perché li amo e cerco sempre di partecipare appena posso, perché oltre al lato creativo, alla sfida, alla progettazione, c’è la fase di conoscenza di altre creative, blogger e donne fantastiche.

Ella and Nesta's Little Room Garland for CrartPatisserie. Summer gift party contest.

Se volete vedere la mia ghirlanda per loro cliccate qui. E adesso vi faccio sognare la spuma del mare, la sabbia e i gabbiani su una spiaggia bellissima piena di cabine. Si ma tutto nel mio salotto, sulla mensola del mio finto caminetto 🙂

Ella and Nesta's Little Room Garland for CrartPatisserie. Summer gift party contest. Ella and Nesta's Little Room Garland for CrartPatisserie. Summer gift party contest. Ella and Nesta's Little Room Garland for CrartPatisserie. Summer gift party contest. Ella and Nesta's Little Room Garland for CrartPatisserie. Summer gift party contest. Ella and Nesta's Little Room Garland for CrartPatisserie. Summer gift party contest.

La borsetta di Ottobre – October purse

Benvenuti a tutti! Questo pomeriggio anche qui in Puglia è arrivato l’autunno grazie alla prima vera pioggia di stagione. Questi pomeriggi possono essere anche piacevoli per chi ha il “pollice craft” e come me ha una montagna di progetti craffettosi! Di questi alcuni mi frullano solo in testa mentre altri sono stati cominciati ma mai terminati.

Dunque questa borsetta appartiene al secondo gruppo… l’avevo iniziata sulla scia della prima (vedi articolo La borsetta col fiocco) ma poi accantonata in favore di alcuni bijoux e gufetti in feltro (vedi First Giveaway! ;))

Ho usato un pattern simile a quello dell’altra solo un pò ingrandito per averla un pò più capiente e al posto del fioccone ho inserito una sottile bordino di pizzo di cotone turchese che adoro! Il tessuto usato contiene uno degli abbinamenti di colore che preferisco: il verde ( che poi è il mio colore prefetito in assoluto) abbinato al marrone cioccolato (che fa tanto autunno) e ad un allegro turchese (che da il suo tocco glamour).

Il risultato è questo giudicate voi 😉 e lasciatemi un commento ! kiss kiss

Hi everybody! This afternoon, Autumn has arrived in Puglia with the first seasonal rainfall. Afternoons like these can be pleasant if you have a “crafty” attitude . That’s why i decided to finish this purse I started a few days ago, using the same pattern of  “La borsetta col fiocco” (above) ; I just replaced the bow with a cotton lace of a very nice torquoise hue, i love it! The fabric includes my favourite colors ever : an adorable light green , a yummy choco brown  and a glomourous torquoise.

This is the result. Kiss kiss and leave a comment! Bye