La gita della domenica: cactus galore

Buona domenica e buona umidità a tutti. Con questo tempo solo le piantine grasse sembrano godere di ottima salute è il loro momento! Allora ti piacciono le piante grasse, i cactus e le succulente in genere, allora ti piacerà molto questa mia escursione domenicale nel deserto dove crescono; se poi sei anche una creativa che scalpita per sporcarsi le mani almeno un po’ di colori e colla, o una creativa che non si separa mai da aghi fili e uncinetti, beh allora mantieniti alla sedia perché potresti partire in quarta sotto l’influsso delle ispirazioni che ho scelto per te.

Una selezioni di DIY per lo più, con i link che ti rimandano ai vari siti con le istruzioni da seguire, ma anche semplici ispirazioni che potrai personalizzare e declinare sulla scia del tuo gusto personale; e poi i materiali ci sono tutti!

Io non sapevo su cosa mettere gli occhi prima, è stato difficile ma alla fine ho scelto le ADORABILI piantine grasse in feltro ❤

fonte
DIY fonte

Continuando con i DIY ho trovato davvero deliziosa la federa bianca personalizzata con i timbrini a cactus, nordic style, tenero e poi si sa di cuscini non si è mai paghi!

fonte
DIY fonte

Classico e perfetto inganno per gli occhi, il vaso riempito di terriccio e pietre dipinte; se siete in spiaggia o al lago occhio a raccogliere qualche ciottolo 😉

fonte
DIY fonte

Simpatiche le piantine di carta! Con il cartoncino giusto e impegnandosi un po’ per un taglio pulito, potrete riuscire anche senza spiegazioni a farne alcuni 😉

fonte
fonte

Una mente meticolosa lucida e ingegnosa si è inventata questa incredibile collezione di cactus ottenuti da bottiglie di plastica in tonalità di verde diverse, modellate con pazienza per un effetto da museo ❤ (guarda anche i fiorellini!)

fonte
fonte

Cosa aspettiamo ancora per di organizzare un party a tema cactacee? L’ispirazione per la ghirlanda adatta? Eccola qua! (free printable)

fonte
fonte

Non serve essere troppo precise o esperte per realizzare questo sfizioso cuscino ! Trovi le spiegazioni cliccando su ‘fonte’

DIY fonte
DIY fonte

Eccoli qui. Forse sono i miei preferiti insieme a quelli di feltro… piante grasse di carta pesta dipinta, meravigliosi e di design

fonte
fonte

Non potevano mancare le mignature, delicate, perfette e fiabesche di Joo Joo ❤

fonte
fonte

Credevi che lasciassi fuori il mio amico Crochet? Assolutamente no! Tre deliziose creazioni (probabilmente quella del centro è fatta ai ferri …) che starebbero così bene qui da me!

fonte
fonte

Sempre in tema party, prima abbiamo realizzato il festone e adesso dobbiamo inventarci il modo per giocare con i palloncini! Tutorial nel link.

DIY fonte
DIY fonte

Concludiamo con un dolcetto? Basta un po’ di pasta di zucchero verdina e i cupcakes diventano delle perfette piantine grasse.

fonte
fonte

Ti sono piaciute le mie ispirazioni? Lasciami un commento e raccontami quale ti piacerebbe realizzare… e adesso vado a farmi la terza doccia fredda della giornata.

Polymer clay… evoluzione. Polymer clay… evolution!

Ciao a tutti!! Eh si, lo so, manco da taaanto tempo, ma questi mesi autunnali sono stati un susseguirsi di problemi 😦 uffa! Comunque, ho notato che il blog … ha fatto più visite durante la mia assenza ! Ma com’è???

Già ho parlato del fimo o cernit o polymer clay, che sono paste polimeriche per creare piccole sculture che poi vanno cotte a basse temperature indurendo e dando l’effetto intermedio tra resina sintetica e plastica. Ho già mostrato alcuni dei miei lavori di wedding cake e love birds. Come tutte le cose… anche qui l’applicazione e l’esercizio fanno fare progressi, ed io volevo mostrare la mia primissima tortina prima di mostrare le foto di altre miniature realizzate tutte un pò di tempo dopo… hihihihi

 Imbarazzante …. -_-…  Ad ogni modo per una “signora” con la mia “veneranda” età queste creazioni erano un pò troppo girly, quindi ho accantonato oramai questi accessori, che erano per lo più bijoux, anche se, sto covando delle idee con polymer clay per il Natale… e fra poco (anzi pochissimo) dovranno schiudersi … che oramai Natale è alle porte!

Nel frattempo ecco un pò di vecchie creazioni per lo più dolcine dolciose , ma non potevamo farci  mancare anche una alternativa salata, con tanto di bacon…Sono low carb, fat free, Dukan friendly, ecc  ma danno comunque un pò di allegria…o no???  KISS KISS

Polymer clay – le paste polimeriche

Buongiorno, buonpomeriggio e buonasera a tutti! Ed è giunto il momento
delle (rullo di tamburi) … paste polimeriche! Ovvero Fimo o Cernit qui in
Italia ma in generale “polymer clay” … anche qui io mi sono
lanciata tipo tuffatrice dalla scogliera dopo aver visto una semplice semplice
tortina nel web … mi sembrava l’oggetto più bello del mondo e dato che avevo
da parte 2 panetti di fimo presi per curiosità, ci ho provato!

Quello che ho ottenuto mi è sembrato semplicemente meraviglioso… a vederlo ora mi fa un pò sorridere!

Poi sono entrata in fissa con le miniature di cibo , ma questa è un’altra storia; oggi volevo condividere con voi alcune idee romantiche con cui sono riuscita a personalizzare il mio banchetto nuziale, ho realizzato piccole torte nuziali come segnaposto e il topper della torta nuziale: una coppia di dolci lovebirds vestiti da sposi! ❤ che bei ricordi 😀