La gita della domenica: trend pareti acquerello

Settembre è arrivato con piogge e forti temporali. Un assaggio intensivo dell’autunno che ci fa tornare la voglia di rimanere nelle nostre quattro mura domestiche dopo le scorribande estive. La voglia di curare e rinnovare la casa aumenta in questa stagione ed io, che sono alla costante ricerca di idee per dare personalità ai miei muri bianchi, mi sono innamorata di questa tendenza decor che vede protagoniste le delicate nouance degli acquerelli però in versione maxi.

fonte

fonte

959781852a67dad0600b813c167a2c9b

fonte
fonte

Più colorate o più discrete, con una palette limitata o ampia, su piccoli spicchi di muro o su immense pareti… l’effetto per me è delizioso. Cattura l’occhio senza appesantire e si possono usare i colori presenti nella stanza, valorizzare i complementi d’arredo e creare un legame cromatico tra ambienti diversi.

fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte

Se le carte da parati e gli adesivi murali non fanno per te, e hai voglia di sperimentare ecco alcuni tutorial per il fai da te.

fonte
fonte
fonte
fonte

La GdD: ma tu li conosci i waterbrush?

Buona domenica autunnale a tutti. Questa settimana di influenza rafforza in me l’idea che la primavera si sia scambiata definitivamente di posto con l’autunno. Lo sospettavo già da anni ma adesso è dato certo. Comunque dopo l’apertura sul tempo che per qualche motivo rappresenta sempre un preludio a ogni post creativo (sarà l’anzianità), ecco la curiosità della settimana dal mondo creativo di cui voglio parlarti oggi: si tratta dei “waterbrush”, pennelli ad acqua letteralmente, nel senso che il corpo del pennello  può essere riempito con acqua.

fonte
fonte

Ma cosa si può fare con questi pennelli? Dipingere ad acquerello con la comodità di avere un ricambio continuo di acqua e quindi senza che il pennello si asciughi, anche perché c’è il tappo (pensate a quanto può essere pratico per chi vuole fare schizzi all’aria aperta), riempire il pennello di inchiostro e usarlo come una penna per esercizi di calligrafia e infine riempire con inchiostro o acqua colorata e poi intingere la punta in colore a contrasto per creare effetti di sfumature.

fonte
fonte
fonte
fonte

Dato il mio amore per gli acquerelli non potevo non portarmi a casa uno di questi, haimè non economici, oggetti del desiderio (ne ho trovati in tre misure L,M,S tutti della Pentel per 10 euro cad.) e stamattina ho provato a pasticciare qualcosa ma cercando di replicare un modello che avevo davanti …

waterbrush watercolors practice

waterbrush watercolors practice

waterbrush watercolors practice

Un passo alla volta cercherò di migliorare e di riuscire a scrivere più scorrevolmente una qualsiasi frase mi venga in mente; una cosa è chiara, serve taaanta pratica e anche consigli utili. Per questi vi lascio i link ad alcuni profili instagram come lissletters bydawnnicole lillianliming.

 

GdD: Albert Einstein e l’equazione della primavera

Buona domenica. Se come me vivete in città, magari in una con poco verde come la mia, può essere difficile circondarsi dei colori e della luce della stagione più bella e più corta (?) che c’è: la primavera.

Se anche tu come me senti il bisogno di circondarti delle delicate nouance primaverili della ariosa bellezza dei fiori che sbocciano ma non vuoi indebitarti col fiorista, potrebbero interessarti questi free printables che ho selezionato.

Si tratta di disegni e grafiche dai toni acquerello, perché l’equazione di primavera per me è

E (Energia di PRIMAVERA)= (materiali come ACQUERELLI + FIORI + PIANTE )x ( COLORI²)

Tra le piante anche buona dose di cactus e succulente, che non guastano mai, e la possibilità di scaricare e stampare gratuitamente. Tu metti solo la stampante e poi via! Riempi la casa con le stampe; ritagliale e usale per decorare i quaderni e i libri, i biglietti e i tuo pacchi regalo. Riempiamo la casa  di delicate stupende illustrazioni ❤

fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte

Un grazie speciale a tutti gli artisti, grafici, maker, interior designer e blogger che ci regalano immagini e idee. La generosità è una cosa sempre più rara in ogni campo e allora onore al merito di chi ha capito e fatto tesoro del motto del caro Albert Einstein: “Creativity is contagious. Pass it on“.

 

Il progetto “svuota frigo”: biglietto di buon compleanno

Watercolor and mixed media happy birthday card tutoriaSe sei una creativa di vecchia data, come me, avrai da parte parecchi materiali e strumenti. A volte li guardo pensando quando sarà il momento di usarli. Bene questo biglietto mi ha dato molta soddisfazione in questo senso. Mentre realizzavo questo progetto mi frullava in testa quel modo di dire “ricetta svuota frigo” per indicare una ricetta che raccoglie tanti alimenti diversi da consumare. Si perchè questo bigliettino di auguri, tanto piccolo  e delicato ha alle spalle molte tecniche diverse ma tutte veloci, è come una frittata insomma: risolve la cena e non può non piacere!

Tutto è nato da qui: ho una mazzetta colori per muro che volevo usare per la prima volta associata alle fustelle. Molte idee come questa le trovi on-line e sono bellissime. Poi una volta realizzati i ritagli a fiorellino… mi è venuta un’altra idea…

Watercolor and mixed media happy birthday card tutorial

Raggruppando i fiorellini ho pensato che formassero un bouquet. Allora sono andata a prendere le cartoline per acquerelli (sapevo che le avrei usate prima o poi) e gli acquerelli appunto!

Watercolor and mixed media happy birthday card tutorial

Un piccolo schizzo a matita per creare un vaso, o meglio una teiera!

Watercolor and mixed media happy birthday card tutoria

Adesso qualche tocco di colore e poi basta incollare i ritagli! E per la scritta Happy Birthday mi sono ricordata di avere un timbrino!Watercolor and mixed media happy birthday card tutorial

Manca solo qualche tocco… foglioline, guanciotte e sigla dell’artista! Il mio bigliettino è pronto!

Watercolor and mixed media happy birthday card tutorial

E adesso? Non so come la vedi tu ma per me senza busta il bigliettino non si regala…Adoro le buste. E se la facessi io? Ho scelto la carta colorata adatta e ho ricavato una busta deliziosa (anche per la busta trovi molti tutorial, io sono andata ad occhio perché è davvero semplicissimo).

envelopeDIY Watercolor and mixed media happy birthday card tutoria

envelope, Watercolor and mixed media happy birthday card tutorial

Watercolor and mixed media happy birthday card tutorial

Ricapitolando per il progetto creativo “svuota frigo” ho usato:

– mazzetta colori

– fustellatrice fiore

– colla

– carta da acquerello

– pennelli

– acquerelli

– timbro

-tampone e inchiostro

– foglio di carta a fantasia

– forbici

Che ne dici? E a te piace la mia frittata creativa? 🙂