La GdD: ma tu li conosci i waterbrush?

Buona domenica autunnale a tutti. Questa settimana di influenza rafforza in me l’idea che la primavera si sia scambiata definitivamente di posto con l’autunno. Lo sospettavo già da anni ma adesso è dato certo. Comunque dopo l’apertura sul tempo che per qualche motivo rappresenta sempre un preludio a ogni post creativo (sarà l’anzianità), ecco la curiosità della settimana dal mondo creativo di cui voglio parlarti oggi: si tratta dei “waterbrush”, pennelli ad acqua letteralmente, nel senso che il corpo del pennello  può essere riempito con acqua.

fonte
fonte

Ma cosa si può fare con questi pennelli? Dipingere ad acquerello con la comodità di avere un ricambio continuo di acqua e quindi senza che il pennello si asciughi, anche perché c’è il tappo (pensate a quanto può essere pratico per chi vuole fare schizzi all’aria aperta), riempire il pennello di inchiostro e usarlo come una penna per esercizi di calligrafia e infine riempire con inchiostro o acqua colorata e poi intingere la punta in colore a contrasto per creare effetti di sfumature.

fonte
fonte
fonte
fonte

Dato il mio amore per gli acquerelli non potevo non portarmi a casa uno di questi, haimè non economici, oggetti del desiderio (ne ho trovati in tre misure L,M,S tutti della Pentel per 10 euro cad.) e stamattina ho provato a pasticciare qualcosa ma cercando di replicare un modello che avevo davanti …

waterbrush watercolors practice

waterbrush watercolors practice

waterbrush watercolors practice

Un passo alla volta cercherò di migliorare e di riuscire a scrivere più scorrevolmente una qualsiasi frase mi venga in mente; una cosa è chiara, serve taaanta pratica e anche consigli utili. Per questi vi lascio i link ad alcuni profili instagram come lissletters bydawnnicole lillianliming.