È estate: arriva il club Squid!

Caro blog,

manco da un po’ ma tu lo sai che io ti penso sempre… ed infatti adesso sto tornando allegra e colorata con una sorpresona. In questi primi giorni di giugno ho dovuto affrontare fatiche e qualche emergenza famigliare ma che adesso sembrano rientrate (🤞 speriamo) tuttavia dentro di me mi consolavo al pensiero di finire la mia nuova collezione di ciondoli in legno dipinti a mano, dedicata ai cefalopodi e perfetta per l’estate e le vacanze!

Se come me si è cresciuti in un posto di mare, seppure in una città, l’estate fa rima sempre con nuotare, pescare, osservare e scoprire. Vacanza significa indossare una maschera e tuffarsi per scoprire il mondo sommerso. Ogni estate quando vedo bambini eccitati che gridano in mare “guarda! Un pesce!” realizzo che l’essenza della bella stagione sta tutta qui. E mi ricordo di me bambina e adolescente spensierata a nuotare e canticchiare a bocca chiusa e infine me studentessa a scrivere con la matita su una tavoletta a 20 m sotto il livello del mare, i nomi delle specie marine intorno a me con il prof che che faceva di si con le mani e sorrideva con gli occhi dietro a quella maschera da sub.

Eh si l’estate è arrivata, nonostante la nostra noncuranza verso l’ambiente marino è ancora uno dei più grandi doni che abbiamo ricevuto venendo al mondo. E io devo celebrarlo. Con la mia creatività che questa volta ha preso le fattezze di alcuni tra gli animali marini che amo di più: i cefalopodi.

Polpi, calamari e seppie se li hai visti anche solo una volta dal vivo mentre nuotano in mare, non li puoi più dimenticare. Sono elegantissimi con movenze che farebbero impallidire qualunque pesce, sono intelligenti e curiosi e la loro livrea muta repentinamente da un colore all’altro, sono incredibili e incredibilmente carini, capaci, se non sono spaventati, di giocare con le persone e lasciarsi accarezzare.

Ecco gli ingredienti per dare alla luce il simpatico club di cefalopodi colorati e dal tono decisamente kawaii che al momento conta polpi, totani e sepiole. Per tutta l’estate saranno loro a dare colore ai miei outfit anti-caldo, e anti-noia, poi basterà aggiungere una spiaggia e un mare blu.

A tutti voi auguro una estate spensierata e a te caro blog auguro di rivederci prestissimo per parlare di scienza e di creatività. E mi raccomando fatemi sapere se il clubsquid vi è piaciuto!

La zucca vestita di primavera

La domenica mattina spesso mi prendono quelli che il caro Mucciaccia avrebbe chiamato “attacchi d’arte” (se non conosci “art attack”, ma mi sembra davvero improbabile, vai subito a rimediare)!

Avevo compraro una zucchetta arancione e guardandola mi è venuta voglia di trasformarla. Forse perchè ancora non sopporto l’idea di avere l’arancione in casa mia, o forse perchè questo autunno fino ad ora somiglia ad una primavera, insomma l’ho completamente trasformata.

Prima l’ho dipinta con un fondo chiaro, un azzurro polveroso che ho ottenuto mescolsndo molto bianco con azzurro verde e grigio .Poi ho tracciato con la matita alcune foglie e fiori sulla sua parte superiore.

Infine ho colorato i dettagli: rami di eucalipto con un bel grigio verde tendente al blu, grosse margherite bianche e fiori rosa e quanche tocco di bacche blu.

Le zucche hanno un forte potere decorativo anche al naturale ma con questo decoro ho aggiunto un po’ di poesia. Se pensi di non riuscire a realizzare il decoro ti basterà anche fare un pattern discreto come un pois per un effetto allegria.

Buon tutto e a presto!

DIY palline di Natale colorate

palline

Bene bene, manca un mese al Natale, ma il clima festivo è già qui. Anzi per me la parte più bella è adesso. L’attesa. L’organizzazione. La preparazione. Quest’anno come mi ero già ripromessa l’anno scorso, ho appeso al chiodo le mie numerosissime decorazioni rosse e bianche e mi sono lanciata in altri colori. Si ma quando hai un colore in testa e  in giro non trovi nulla di adatto che si fa? Si fa da sè! Ho realizzato diversi tipi di decorazioni per l’albero, oggi ti mostro la più semplice e condivido con te una specie di videotutorial che mi sono divertita a fare, spero ti piaccia. Per ogni chiarimento chiedi pure.

Christmas decor – Vi presento la famiglia Snowini !! ;)

Buon pomeriggio a tutti!! Mentre sono qui a riscaldarmi con una buona tazza di tè (… il freddo è arrivato ormai!) vi mostro/descrivo le mie ultime creazioni natalizie. Questo 2013 mi ispira novità e varianti dal solito (e comunque amato) stile country e questo si è visto già nei due precedenti post in cui ho usato colori pastello e romantici piuttosto che gli usuali colori rosso, verdone e bianco. La prima innovazione è che le immagini non sono prese da schemi in commercio o on line, ma vengono direttamente dalla mia fantasia… che ha voluto creare una serie di “vignette” che descrivono la vita di una simpatica famiglia di omini di neve che vivono nel bosco “Snowini family” (li avete visti già qui ), poi la palette di colori e l’uso della chalk painting (che grande soddisfazione!) e infine anche i decori per la rifinitura sono inusuali (solitamente c’è un fiocco un pò sghembo per nascondere l’asola della palla) e allora andiamo con le immagini! 😀

Stuff for craft!Ecco una carrellata dei materiali usati:

1- il vostro disegno personale (trovate immagini country bellissime in giro ma nulla vi darà la stessa soddisfazione di una immagine nata dalle vostre mani!)

2-Se volete realizzare una palla di Natale… serve la palla 😀 ! Ma in altri casi il supporto può essere scelto tra tantissimi oggetti come bottiglie di vetro oppure articoli di legno o di latta… fate voi !

3- Se scegliete un supporto non poroso come vetro, plastica e latta questo va preparato con un “aggrappante” ovvero una base primer di gesso acrilico a pennello. Credetemi è necessario!!

4-Anche se sono una fautrice del riciclo e del riuso, delle volte è necessario usare dei materiali di buona qualità formulati allo scopo… ne è un esempio la pittura acrilica ad alta pigmentazione, utilissima per il country painting anche detto one stroke painting; sì, si può sostituire ma l’effetto non sarà lo stesso! Questa è opaca e ha una resa bellissima. Anche la chalk pinting, la pittura lavagna, si può fare in casa… ma questa volta ammetto che per pigrizia non ho provato e mi sono affidata a quella già pronta!

5-Ho deciso che la mia pallina sarà sormontata da un cappellino di lana! Ho trovato questa lana super cicciotta che deriva da una mia vecchia sciarpa che ho sfilato e con l’uncinetto ho fatto dei cappuccetti semplicissimi.

6- Per decorare il “cappellino” ho usato palline di vetro in colori delicati, palline di lana infeltrita e dei sonagli .stuff for craft

Craft patisserie, country paintig Christmas decor

pale blue Cristmas ball "Grow my friend"
Una nuvoletta fa nevicare su un piccolo snowino… “Grow my friend” ” Cresci amico mio!” 🙂
pale green Christmas ball "Give with a happy Heart!"
Un piccolo Snowino regala il suo naso/carota ad un affamato coniglietto… Give with a happy heart: dona con un cuore felice!
Pale pink- Merry Xmas ball
Uno snowino-mamma col suo snowino-figlio… Semplicemente Merry Xmas!

DSC_0661

Non so se vi sono piaciute… ma la sorpresa non è finita! Perchè ?? Giriamole per guardare sul retro ed ecco un riquadro per lasciare il proprio messaggio e per personalizzare il regalo! ^_^

DSC_0670

DSC_0663

detailSe vi sono piaciute fatemi felice lasciandomi un messaggio! Kiss Kiss amici.