La zucca vestita di primavera

La domenica mattina spesso mi prendono quelli che il caro Mucciaccia avrebbe chiamato “attacchi d’arte” (se non conosci “art attack”, ma mi sembra davvero improbabile, vai subito a rimediare)!

Avevo compraro una zucchetta arancione e guardandola mi è venuta voglia di trasformarla. Forse perchè ancora non sopporto l’idea di avere l’arancione in casa mia, o forse perchè questo autunno fino ad ora somiglia ad una primavera, insomma l’ho completamente trasformata.

Prima l’ho dipinta con un fondo chiaro, un azzurro polveroso che ho ottenuto mescolsndo molto bianco con azzurro verde e grigio .Poi ho tracciato con la matita alcune foglie e fiori sulla sua parte superiore.

Infine ho colorato i dettagli: rami di eucalipto con un bel grigio verde tendente al blu, grosse margherite bianche e fiori rosa e quanche tocco di bacche blu.

Le zucche hanno un forte potere decorativo anche al naturale ma con questo decoro ho aggiunto un po’ di poesia. Se pensi di non riuscire a realizzare il decoro ti basterà anche fare un pattern discreto come un pois per un effetto allegria.

Buon tutto e a presto!

DIY zucchette segnaposto a crochet

Buona domenica! Era ora di ritornare a impugnare un uncinetto e creare un tutorial di stagione. La tecnica è nuova, è semplice, versatile e a prova di errori! Trovate tutto sul blog delle NotOnlyMama

(Fatemi sapere cosa ne pensate!)

Zucca DIY su NotOnlyMama

Una capatina veloce per annunciare che su Not Only Mama trovi il mio DIY per realizzare una zucca 🎃 in cartapesta. Senza faccina “spaventosa” può diventare un decoro per la casa, lasciata mimetizzare tra le zucche vere questa non ammuffirà! Con la faccia sarà un giocoso complemento per Halloween. Corri a leggere come ho fatto!

backuppreview-01

DIY: Teste di spillo a forma di zucca (pumpkin pin-heads) e videotutarial

wpid-copertina.jpg

Buon pomeriggio; fuori piove e a me viene voglia di due cose: copertine e torte nel forno. Anzi facciamo tre, mi viene voglia pure di mettere mano ai progetti di cucito. Nelle scorse settimane ho scoperto di non avere un puntaspilli e me ne sono fatto uno a tema autunnale con una cotonina bellissima e a forma di zucchetta; ma poi le mie orribili spille con la testolina di plastica scorticata non si potevano vedere! Ho girato un po’ per mercerie alla ricerca di spille carine, ma nulla. Poi mi hanno suggerito di farle fa me. E così ho fatto. Piuttosto che il fimo, ho usato una nuova pasta che si asciuga all’aria ed è più elastica e resistente, l’ho trovata fantastica anche se si può lavorare meno rispetto alle paste polimeriche da cottura.

Mi sono messa a sperimentare ed ho amato il risultato! Finalmente degli spilli degni della mia Craft-Patisserie!  Ho mantenuto il “mood” autunnale realizzando zucchette, funghi, pere e uccellini. Oggi ti mostro come fare le zucchette.

Occorrente:

  1. Pasta modellabile bianca (puoi usare una qualsiasi pasta modellabile che ti sia congeniale, anche da cottura)
  2. Spilli con testa tonda
  3. Colori acrilici arancione, verdone e marrone (poche gocce)
  4. Pennelli piccoli e precisi
  5. Uno spillo a testa piatta
  6. Vernice finale protettiva (io ho usato quella per il Fimo)

Il video tutorial lo trovi su YouTube cliccando su questo link . Spero ti piaccia. Se hai domande dubbi e commenti ti prego di lasciarmeli qui ❤ Grazie