Uova di Pasqua in stile nordico

Da pochi giorni è online il mio nuovo tutorial sul sito di CasaFacile: decorazioni pasquali in stile nordico dai colori pastello e dal musetto adorabile. Le orecchie in filo di ferro e le perle di legno grezzo fanno il resto per donare un effetto fresco e incantato…

Link qui 🐇🕊🐥🐣🐤

DIY: “Pasquale” il segnaposto di Pasqua

Eccomi prontissima con un immancabile DIY di Pasqua. Ci tengo molto a proporre dei “faidate” che possano creare un clima festoso in casa ed ancor meglio sulla tavola della festa. Per questo segnaposto mi sono ispirata ai tantissimi cupcake a tema pasquale che ho visto su pinterest e che hanno in cima simpatici culetti di coniglietti; io li trovo irresistibili e ho pensato di trasformarli in un segnaposto utilizzando i seguenti materiali

  • uovo bianco sodo oppure svuotato a seconda che desideriate consumarlo a tavola o regalarlo ai vostri ospiti.
  • Cartoncino verde per realizzare i fili d’erba
  • Cartoncino panna per le zampette
  • Pompon bianco per il codino
  • Vasetto di terracotta o altro vasetto della giusta misura del vostro uovo
  • Forbici
  • Colla a caldo
  • Etichetta in legno per piante (io l’ho trovata da flyingtiger)
  • Pennarello rosa
  • Matita 

Con le forbici ricavate una sequenza di fili d’erba dal cartoncino verde e due ovali dal cartoncino bianco. Col pennarello rosa disegnate i polpastrelli sulla pianta della zampetta. Usando un goccio di colla a caldo fissate l’erba su un lato interno del vasetto.

Inserite l’uovo con la punta in basso nel vasetto e incollate codino e piedini. Dopo aver scritto il nome del vostro commensale infilate l’etichetta di legno nel vasetto e il gioco è fatto.

Noni resta che augurarvi una Pasqua felice e darvi appuntamento al prossimo DIY.

Bunny carrot cake and ricotta frosting. Torta di carote e ricotta

Ogni tanto mi delizio con una bella ricettina! Poiché non sono mai contenta di riproporre ricette già fatte,  cerco e scovo in rete tante idee… e poi arriva il momento di entrare in azione! Mi ero innamorata di questo tutorial trovato su pinterest (che ve lo dico a fare?) che trovate su questo bel blog
Per la torta ho pensato di fare un pan di spagna alla carota perché la associo al coniglio e quindi alla Pasqua. Ho provato questa ricetta americana che ho trovato semplice e che ho riadattato al gusto italiano sempre dimezzando abbondantemente le dosi di zucchero; le dosi sono sufficienti per 2 torte di media dimensione:
400g di carote grattugiate
330g di farina per dolci
4 uova
100g olio vegetale
200g zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
aroma di vaniglia
Per la crema
600g ricotta fresca
5 cucchiai di zucchero a velo
100g margarina o burro
A piacere spolveraizzare con farina di cocco alla fine.

Unire zucchero e olio; aggiungere in sequenza uova e farina poco alla volta, vaniglia, carote e bicarbonato.
Distribuire in due stampi con cerniera imburrati e infarinati e cuocere in forno statico a 180° per circa 40 minuti.

tortatorta carota
Io già mi sarei fermata qui per la soddisfazione che ho ricevuto da questo impasto delicato, carotoso, umido e consistente. Amore a prima vista! Poi però la creatività ha avuto il sopravvento… e anche la curiosità di vedere se è davvero così facile ottenere una forma da coniglio.
E be’ .. adesso lascio giudicare a voi!
cakebunnycake