Sono nate due sorelline: le carotine amigurumi

crochet amigurumi cute carrots

Ho finalmente trovato il tempo per realizzare, con una piccola matassina di cotone arancione che avevo da decadi, queste delicate carotine a crochet con l’ormai famosa e da me amata tecnica dell’amigurumi.

Il risultato mi delizia e lo voglio condividere. Dopo averlo già testato per le muggies, gli ananassoli, le ovine, e le piantine motivazionali (qui qui qui e qui) il mio amore per questa tecnica è ormai diventato una cosa seria, un fidanzamento ufficiale insomma.

Ho trovato questo pdf che definirei eccezionale in quanto a chiarezza nelle spiegazioni e a immagini (è in inglese), e si possono trovare le istruzioni per realizzare le carotine in 4 misure. La fonte è il bel blog della generosa Kristi Tullus e si possono trovare molte altri schemi gratuiti  qui.

Ho voluto dare il mio tocco personale cucendo delle faccine e, con una foglia della chioma, ho creato un’asola che consente  di appenderle (vedi le ispirazioni per l’albero di Pasqua qui); possono anche diventare dei portachiavi ed essere il tocco in più per un regalo come ad esempio la mia torta di carote (trovi qui la ricetta) che sarà perfetta come dono se verrete invitati al pranzo pasquale.

Oggi va così , un articolo zeppo di richiami a post precedenti ma sempre validi 😉 . Un saluto da me e dalle carotine.

crochet amigurumi cute carrots

crochet amigurumi cute carrot

crochet amigurumi cute carrot

Bunny carrot cake and ricotta frosting. Torta di carote e ricotta

Ogni tanto mi delizio con una bella ricettina! Poiché non sono mai contenta di riproporre ricette già fatte,  cerco e scovo in rete tante idee… e poi arriva il momento di entrare in azione! Mi ero innamorata di questo tutorial trovato su pinterest (che ve lo dico a fare?) che trovate su questo bel blog
Per la torta ho pensato di fare un pan di spagna alla carota perché la associo al coniglio e quindi alla Pasqua. Ho provato questa ricetta americana che ho trovato semplice e che ho riadattato al gusto italiano sempre dimezzando abbondantemente le dosi di zucchero; le dosi sono sufficienti per 2 torte di media dimensione:
400g di carote grattugiate
330g di farina per dolci
4 uova
100g olio vegetale
200g zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
aroma di vaniglia
Per la crema
600g ricotta fresca
5 cucchiai di zucchero a velo
100g margarina o burro
A piacere spolveraizzare con farina di cocco alla fine.

Unire zucchero e olio; aggiungere in sequenza uova e farina poco alla volta, vaniglia, carote e bicarbonato.
Distribuire in due stampi con cerniera imburrati e infarinati e cuocere in forno statico a 180° per circa 40 minuti.

tortatorta carota
Io già mi sarei fermata qui per la soddisfazione che ho ricevuto da questo impasto delicato, carotoso, umido e consistente. Amore a prima vista! Poi però la creatività ha avuto il sopravvento… e anche la curiosità di vedere se è davvero così facile ottenere una forma da coniglio.
E be’ .. adesso lascio giudicare a voi!
cakebunnycake