Ho finalmente trovato il tempo per realizzare, con una piccola matassina di cotone arancione che avevo da decadi, queste delicate carotine a crochet con l’ormai famosa e da me amata tecnica dell’amigurumi.
Il risultato mi delizia e lo voglio condividere. Dopo averlo già testato per le muggies, gli ananassoli, le ovine, e le piantine motivazionali (qui qui qui e qui) il mio amore per questa tecnica è ormai diventato una cosa seria, un fidanzamento ufficiale insomma.
Ho trovato questo pdf che definirei eccezionale in quanto a chiarezza nelle spiegazioni e a immagini (è in inglese), e si possono trovare le istruzioni per realizzare le carotine in 4 misure. La fonte è il bel blog della generosa Kristi Tullus e si possono trovare molte altri schemi gratuiti qui.
Ho voluto dare il mio tocco personale cucendo delle faccine e, con una foglia della chioma, ho creato un’asola che consente di appenderle (vedi le ispirazioni per l’albero di Pasqua qui); possono anche diventare dei portachiavi ed essere il tocco in più per un regalo come ad esempio la mia torta di carote (trovi qui la ricetta) che sarà perfetta come dono se verrete invitati al pranzo pasquale.
Oggi va così , un articolo zeppo di richiami a post precedenti ma sempre validi 😉 . Un saluto da me e dalle carotine.
Sono deliziose!!! Anch’io ho avviato una love story con la tecnica amigurumi! la adoro! 🙂 Posso chiederti dove trovi gli occhietti? mi saresti di grande aiuto! Francesca
Ciao Francesca! Sono perline nere, le puoi trovare nelle mercerie 😉
ah ok!! credevo fossero i safety eyes! grazie mille 🙂
Sono bellissime,brava!
Grazie Lory 😃