Decorazioni “faccine” con la pasta di bicarbonato

A passi svelti anche quest’anno è arrivato e passato il Natale. Dopodomani sarà l’Epifania (che tutte le feste porta via) e al solito mi viene da pensare che le tanto sospirate festività invernali vanno via troppo in fretta. Ma prima di mettermi a correggere i compiti di matematica che tanto graziosamente campeggiano sul mio tavolo da pranzo da un paio di settimane, voglio condividere qui un progetto che ho realizzato quest’anno.

Dal momento che per me é fondamentale tenere traccia sul blog di ognuna delle mie creazioni pubblico anche qui le mie “faccine” sperando di lasciarvi una ispirazione per il prossimo anno con questo progetto semplice e tenero.

Per la ricetta della pasta di bicarbonato trovate le istruzioni nel mio archivio!

P.s. felice 2020!

I chiudipacco country-chic su casa facile

Resta un mese al Natale ed è il momento giusto per pensare ai progetti fidate se si vuole arrivare preparati! Dacché ho memoria, a casa mia sono sempre stata l’addetta al confezionamento dei regali : ” tu li sai fare bene” … “i tuoi pacchetti sono più belli”, ecc. Probabilmente da qui nasce il mio desiderio di fare pacchi regalo sempre più curati e gioiosi e questa volta non sarò da meno.

Ho pensato di realizzare dei chiudipacco di legno partendo da piccole fettine acquistate in un negozio. Per le spiegazioni e i materiali necessari, tutti molto semplici e personalizzabili, vi rimando al mio angolo sul sito online di CasaFacile. Buon “christmas is coming” a tutti.

La GdD: “plant hanger” fai da te

Mi sembra trascorso un secolo dall’ultimo articolo e sono tante le cose da raccontare, ma per oggi, per la festa della mamma, ho pensato a una raccolta di efficaci “Do It Yourself” da fare insieme con la vostra mamma creativa o con i vostri bambini.

Tutto parte dall’amore per le piante da appartamento e la consapevolezza che possano davvero dare ad un ambiente un tocco in più, e si conclude con una buona dose di faidate che è il valore aggiunto.

Ecco allora alcune idee dalla craft-sfera tra quelle che mi hanno divertita di più: ci sono svariati materiali tra cui il legno, il cuoio, la corda e l’argilla e molte sono anche semplici da realizzare; i blog di provenienza non sono in italiano ma le immagini sono molto esplicative dunque scegli il tuo progetto preferito e buona creatività!

DIY: “Pasquale” il segnaposto di Pasqua

Eccomi prontissima con un immancabile DIY di Pasqua. Ci tengo molto a proporre dei “faidate” che possano creare un clima festoso in casa ed ancor meglio sulla tavola della festa. Per questo segnaposto mi sono ispirata ai tantissimi cupcake a tema pasquale che ho visto su pinterest e che hanno in cima simpatici culetti di coniglietti; io li trovo irresistibili e ho pensato di trasformarli in un segnaposto utilizzando i seguenti materiali

  • uovo bianco sodo oppure svuotato a seconda che desideriate consumarlo a tavola o regalarlo ai vostri ospiti.
  • Cartoncino verde per realizzare i fili d’erba
  • Cartoncino panna per le zampette
  • Pompon bianco per il codino
  • Vasetto di terracotta o altro vasetto della giusta misura del vostro uovo
  • Forbici
  • Colla a caldo
  • Etichetta in legno per piante (io l’ho trovata da flyingtiger)
  • Pennarello rosa
  • Matita 

Con le forbici ricavate una sequenza di fili d’erba dal cartoncino verde e due ovali dal cartoncino bianco. Col pennarello rosa disegnate i polpastrelli sulla pianta della zampetta. Usando un goccio di colla a caldo fissate l’erba su un lato interno del vasetto.

Inserite l’uovo con la punta in basso nel vasetto e incollate codino e piedini. Dopo aver scritto il nome del vostro commensale infilate l’etichetta di legno nel vasetto e il gioco è fatto.

Noni resta che augurarvi una Pasqua felice e darvi appuntamento al prossimo DIY.