E’ arrivato il momento di un divertente “Do It Yourself” di Natale, perchè per CraftPatisserie non è Natale senza una generosa dose di fai da te.
Quando ho pensato a questo tutorial ancora non sapevo che per il 2017 la famosa azienda del New Jersey avrebbe decretato il verde prato (precisamente il greenery) il colore di tendenza nella moda e nel design.

Un verde con una punta di giallo fresco e deciso che nell’immaginario comune è già simbolo di ecologia, energie pulite, clorofilla (era il colore della copertina del mio libro di Bio alle superiori), ma anche equilibrio e tranquillità.
Se ti stai domandando chi è Pantone e da dove nasce il colore dell’anno che dal 2000 indirizza i gusti e le tendenze, ti suggerisco la lettura di questo articolo.
A riprova del fatto che amo il verde in ogni sua sfumatura avevo appunto pensato a questo DIY che tra l’altro è assolutamente perfetto per l’occasione (guardate ad esempio cosa c’è nell’elenco dei materiali!).
OCCORRENTE
- mazzetta di colori per pareti
- fustellatrice
- cono di cartone
- pistola per colla a caldo e colla
- pompon
Lo so, non è facile reperire un campionario di colori murali, ma spesso le ferramenta se ne disfano a favore di altri più nuovi e lì entriamo in gioco noi, col nostro charme (caro ‘signor ferramenta’ me lo da il campionario vecchio in cambio di un sorriso e tanta gratitudine?). La fustella può essere di diverse forme, non è necessario sia circolare come la mia, l’importante è che abbia una forma e una misura adatte allo scopo. Il cilindro di cartone è la base di una matassa di cotone ormai terminata. Una di quelle tante cose che sei tentata di buttare ma non puoi perchè sai che prima o poi… In alternativa si può costruire un cono con un cartoncino spesso. Da non usare assolutamente invece i coni di polistirolo perchè non sono adatti alla colla a caldo e si “scioglierebbero”.
PROCEDIMENTO
1- Divertirsi con la fustella a ricavare un centinaio di “Confetti” scegliendo tante sfumature del colore preferito. Questa parola mi diverte molto, non so perché in inglese i coriandoli prendono il nome di confetti.
2-Cercate di raggruppare i cerchietti di carta per intensità di colore in modo da ottenere un effetto degradé.
3- Scaldare la colla a caldo iniziare a disporre i coriandoli sulla base del cono facendo aderire solo la punta del dischetto su una goccia di colla. Continuare così per cerchi concentrici dalla base alla punta dal colore più scuro a quello più chiaro.

4- Una volta terminato incollare sulla punta il pompon e voilà. Decoro pronto!

Questa decorazione natalizia è originale e moderna, realizzata con materiali di recupero, semplice da realizzare ma anche d’effetto.

Spero che questo progetto ti sia piaciuto e che anche tu come me sia entusiasta del nuovo colore Pantone 2017. GO GREENery AND MERRY CHRISTMAS!
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...