Colpo al cuore! Tè bianco LØV mirtillo e cocco

Aspettavo un po’ di pioggia, un po’ di vento fresco, per aprire la mia bellissima confezione viola metallizzato di tè bianco mirtillo e cocco della Lov presa a Milano. Anche se questa particolare variante è stata presentata come una miscela estiva, da preparare fredda, ho imparato , dopo numerosissimi tentativi fatti durante tutto il mese di agosto, che il tè a me piace caldo (come nel celebre film con Marilin, haha!)

thè Lov organic

thè lov organic

white tea Lov organic

tea Lov organic

E aspettavo una ispirazione per esaltarne il sapore ^-^. Macchiatelo con latte di cocco e dolcificate con poco miele al mirtillo! PARADISO!

ingredients

Cheesecake lime e cocco/ Lime and coconut no bake cheesecake

  15 Un’altro post culinario! A testimonianza della mia estate dedicata ai piaceri della gola (salvo poi pagarne lo scotto con una bella dietina, ma non ci pensiamo oggi!). Si tratta di una cheesecake a freddo, quella che preferisco, fatta con un mix di formaggi freschi brevettato da me, ovvero ricotta, formaggio quark e yogurt greco ( una confezione per ciascuno non fa male a nessuno!).3

   La base va fatta con biscotti integrali io ho usato i “digestive” perchè li avevo, ma se li conoscete sapete che sono biscotti piuttosto grassi (anche se buonissimi) e volendo possono essere sostituiti con altri che avete, ma in questo caso aggiungete un pizzico di sale che ci sta bene! Vanno frantumati con 80-100 g di burro , qui non va bene ugualmente la margarina, sia perchè è troppo morbida, sia perchè non ha il profumo buonissimo del burro (sia perchè fa schifo ma questo è un mio parere! 😛 ); molte ricette di cheesecake con la base di biscotti dicono di mettere anche lo zucchero nella base, ma io lo trovo davvero inutile e non lo metto (che è meglio), al più si potrebbero aggiungere nocciole o pistacchi o altra frutta secca; nel mio caso ho aggiunto solo due o tre cucchiai di polvere di cocco disidratato.1

   Il mix di formaggi va sbattuto bene con 140 g di zucchero e con il succo di tre lime; io avevo anche del cocco in polvere solubile, quello per fare il latte di cocco, e ne ho aggiunti due cucchiai all’impasto di formaggi insieme a due cucchiai di cocco in polvere disidratato; infine servono circa 15 g di colla pesce (o 60 g di agar agar) per consentire l’addensamento (io una volta me ne sono dimenticata e ho fatto la cheesecake semovente LOL ).6a

   E poi, dato che si mangia anche con gli occhi mi sono sbizzarrita nella coreografia, nell’abbinare i colori e nel fare un bel servizio fotografico alla mia cheesecake. Bene questo è il risultato. Promette già bene, ma vi assicuro che la morbidezza e la cremosità del formaggio è eccezionale, si sposa in maniera splendida col gusto aspro e il profumo delicato del lime; diventa quasi dissetante, questa torta fredda, a cui il cocco dona un accento esotico, ne completa il sapore… sapore dell’estate che se ne va? no no, il sapore dell’estate che continua perchè qui in Puglia l’estate dura ancora un almeno un mese!!

KISS KISS se vi è piaciuta la ricette o avete domande non esitate a chiedere, sarò felice di trovare un commento!

9

Cheesecake  Lime