Buonasera amici. Non si può vivere di solo craft … probabilmente, per cui oggi parlerò di fotografia. Io sono una di quelle persone che ha la macchina fotografica sempre sotto mano… Sempre desiderosa di fare qualche corso per imparare a usarla al meglio… D’altra parte per chi di voi ha un blog questa diventa una vera necessità. Da qualche settimana ero stata invitata a partecipare ad una simpatica iniziativa di Camera 231 un circolo culturale formato da giovani baresi che amano promuovere la nostra città e la nostra bella regione (la Puglia).
Dunque sabato mattina mi sono ritrovata a passeggiare per la città come una turista con la macchina fotografica in mano, ad ascoltare storie sulla fondazione del quartiere murattiano e sulla storia dei vari palazzi e della relativa architettura… tutto molto interessante e sapientemente spiegato dalla nostra ottima guida. Purtroppo non era una giornata di sole e le foto scattate sono risultate un pò grigie, cupe, così nei giorni successivi sono tornata e ho scattato e scattato per produrre infine quattro immagini da proporre per una mostra-concorso dedicata che sarà inaugurata nella Galleria Spazio Giovani nella città antica di Bari durante il mese di aprile. Le foto migliori saranno premiate.
Nonostante avessimo parlato di sviluppo urbanistico e avessimo seguito il filo conduttore dell’architettura… l’argomento dei nostri scatti è stato libero … cogliere lo spirito del quartiere attraverso la nostra sensibilità, per cui io mi sono trovata a fotografare gli sconosciuti per strada… che imbarazzo! Molte foto le ho rubate… spero che non ci siano leggi che vietino di ritrarre persone che passeggiano perchè io… non ho chiesto il permesso a nessuno, c’è qualche avvocato in ascolto? Help? Vabbè alla fine ecco le mie quattro fotografie il tema è ” la gente e il quartiere” (per favore teniate conto che sono una principiante); quale preferite? Io preferisco la … 😀
BACI BACI.
violino e pescatore….ma la preferita preferita …violino
Grazie amica!
io voto la prima foto!
Grazie Paola ❤
Moooolto belle! A me piacciono soprattutto la prima e la seconda 🙂
Grazie Anna ! il vostro giudizio è importante per me 😉