Buonasera a tutti!! E’ da tanto che non mi deliziavo con una ricettina, aspettavo questa…che mi ha conquistata! Questo Banana Bread, è ottimo per una colazione/merenda/pausa del tè …
Tutto è iniziato quando ho ritrovato tre banane perdute… nel frigorifero. Ancora buone ma decisamente troppo mature per i gusti “acerbi” del matitino ( che mangia banane verdi e croccanti da costipazione assicurata) … dunque cosa ci faccio? Mumble mumble.. cerco un’idea on line, claro!
E qui però ho dovuto affrontare un problemino… la bilancia ha le batterie scariche!! Mumble mumble … ho però un ottimo contenitore graduato (ikea) con il riferimento dei CUPS (tazze) . Ho deciso dunque per una ricetta trovata tra l’altro su un sito dal nome davvero evocativo FatGirlInTrappedInASkinnyBody …
Questa torta è davvero profumatissima e incredibilmente morbida e accompagnata al mio tè preferito è davvero eccezionale !
Ecco a voi amici cuochi più o meno esperti la ricetta tradotta per voi:
BANANA COCONUT BREAD
- 2 e 1/2 tazze di farina autolievitante per torte
(in alternativa usare la farina normale e un cucchiaino di lievito in più rispetto a quello già previsto)
- 1 tazza di zucchero
- 2 uova
- 1/2 tazza di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di sale
- 3 banane di media dimensione, piuttosto mature
- 1 tazza di latte di cocco ( questo l’ho fatto con latte e polvere solubile di cocco)
- 1 tazza di cocco grattugiato
- essenza di vaniglia
PROCEDIMENTO : preriscaldare il forno a 180°; in una ciotola unire l’olio con lo zucchero e le uova e mescolare vigorosamente, infine aggiungere l’essenza di vaniglia. In un’altra ciotola unire farina bicarbonato lievito e sale e mettere da parte. In un terzo recipiente schiacciare le banane con una forchetta e mescolarle con il latte di cocco.
Gradualmente unite la parte secca con quelle umide avendo cura di mescolare accuratamente e di iniziare e terminare con la parte secca.
Io ho usato una tortiera con cerniera di 28 cm di diametro, foderata con l’immancabile carta forno.
Infornare per circa un’ora , un’ora e un quarto (dipende dal forno).
FIN
Kiss Kiss 😀
Bentornata cara!!! Anch’io non amo le banane mature…la prossima volta saprò che farci 😉
^^ Ho un aggiornamento… questa torta è più buona se la mangi il giorno dopo! :* baci e grazie
oh, wow! devo provarlo! grazie per aver condiviso la ricetta!
Ma è un piacere! Grazie a te per il commento.
pare deliziosa e felice di averti scoperto!!
Grazie che bello averti con me ^^