Come mai non so, ma, in questo periodo dell’anno, i pennelli mi chiamano. Produco idee, schizzi, disegni e progetti per i futuri soggetti dei miei dipinti. Ho ancora molte pareti spoglie a casa mia e diverse tele ancora immacolate e bisogna darsi da fare! Quello che vi mostro oggi però non appartiene alla “nuova collezione” ma era un dipinto che portavo avanti da tempo e non riuscivo a finire perchè era troppo dettagliato e più complesso dei precedenti che potete vedere qui
https://craftpatisserie.wordpress.com/2012/10/17/il-trullo-vicino-al-mare-the-trullo-next-to-the-seaside/ https://craftpatisserie.wordpress.com/2012/09/19/il-progetto-lungomare-di-bari/comment-page-1/#comment-272
Alla fine ho dovuto finirlo per potermi dedicare ai nuovi progetti e adesso è pronto per essere appeso, che ne dite? Sono andata avanti praticamente sottraendo un bel pò di particolari e dettagli ed è molto migliorato; come potete vedere , ancora trulli ma questa volta in campagna, immezzo agli ulivi secolari e agli immancabili muretti a secco; il titolo è “la controra al trullo” (ovvero l’ora della pennichella al trullo). Lasciatemi il vostro commento e sarò felice 😀
ma è proprio carino!!! con quel venticello caldo pugliese , stare sotto l’ulivo a pisolare deve essere maglifico!
Ciao Vere, grazie mille corro a sbirciare nel tuo blog! 🙂
Ma fai le torte, le borse, dipingi… ogni post una nuova scoperta!
Bravissima!
😀 grazie mille! in effetti mi cimento in tante cose ma la soddisfazione più grande per me è sempre stata la pittura.