“Probabilmente era il 2008 quando una giovane donna stava lavorando assiduamente al progetto di ristrutturazione totale della sua futura casa. Tutto quello che le serviva era trovare idee, spunti e soluzioni. In edicola, allora come adesso, davvero tante proposte: eccentriche, accattivanti e spesso esorbitanti! Ma quale poteva dare una mano concreta a una giovane donna che si è messa in testa di fare da se? Una giovane donna senza esperienza per giunta?
A quella giovane donna l’occhio cadde su una rivista colorata, fresca, con dentro delle case che sembravano veramente abitate da persone. Niente magioni e ville sterminate, caselli o dimore storiche. Qui trovò appartamenti arredati con un gusto nuovo che si sposava tanto bene con quello che la giovane donna aveva nella mente! Tanto bianco, luminoso e ossigenante, colori deliziosi e ben dosati, tocchi di ironica allegria sulle pareti, sempre un occhio attento al verde anche in appartamento, e poi il design che si sposa con il vintage. La giovane donna aveva preso una bella cotta!
E’ il 2015 e quella donna non è più tanto giovane. Ha una casa bella e ancora in mutamento; manca sempre qualcosa, e ci sono sempre tanti progetti nuovi perché la attempata giovane donna ora ha un blog tutto suo, nato due anni prima per dare sfogo alla sua congenita propensione verso la creatività, e che adesso è un importante piccolo tesoro per lei. E anche se deve fare i conti con un lavoro in un campo completamente diverso, la sua passione non conosce sosta. E quel giornale è sempre una tappa fissa ogni mese, perchè quella cotta si è trasformata in vero amore, perché la sua casa è sempre in divenire e anche perché, per la sua felicità, si occupa tanto di arredamento quanto di creatività. E poi c’è la community che ha portato con se tante cose, tante occasioni, tante persone… comprese inaspettate e preziose amicizie. L’anziana ragazza si sente tanto fortunata e ringrazia il giorno in cui entrò in quell’edicola e scelse quella rivista.”
In questo racconto, fatti e persone non sono puramente casuali.
Il racconto parla da solo e vi spiega perchè questa donna qua, ama Casa Facile.
Vi spiega, ad esempio, perché CasaFacile sia una rivista di arredamento con un valore aggiunto rispetto a tutte le altre proposte editoriali più o meno valide: perché è cresciuta con me o io sono cresciuta con lei, si è adattata alle diverse stagioni che ho vissuto finora, e non ho nessuna intenzione di smettere una storia che mi ha regalato idee, ispirazioni, progetti e stimoli, insieme ad amiche insostituibili.
Ho scelto di fotografare alcune copertine, tra quelle che ho amato di più, e di contornarle con alcuni oggetti solo apparentemente scelti a caso. In realtà sono quasi tutti oggetti fatti da persone, che hanno condiviso con me delle storie, hanno condiviso allegria, hanno condiviso le loro vite, hanno condiviso primariamente l’amore per questa rivista. E questi oggetti, sono certa, hanno reso la mia casa ancor più bella!
Perché le case non sono fatte di soli muri. E alcune riviste non sono fatte di sola carta.
Amici lettori se vi è piaciuto questo articolo scritto col cuore per partecipare al concorso blogger CF style,
se conoscete la rivista,
se non la conoscete,
se ho solleticato un po’ la vostra curiosità… insomma…
per qualsiasi cosa aspetto i vostri commenti!
*___* vedo un pezzetto di me 😀
E’ proprio vero, questa rivista non è fatta di sola carta :*
Si si ci sei anche tu dolce lambda! ♡
La tua creatività non può mancare tra le pagine di CF 😉
Oh ma grazie Serena! :*
Ciao…. anche io sono abbonata a Casa Facile, la seguo da tempo. Guardando le foto che hai postato mi sono innamorata della tazzina all’uncinetto, è deliziosa! È opera tua? Ne avevi già parlato nel tuo blog? Un bacio e buon lavoro
Ciao Beatrice! Si , prova a cercare muggies nel mio blog 😉
Le tuo foto descrivono a pieno lo spirito di CF (e l’ultima è la più bella di tutteeeee!!!) e ho adorato questo post dalla prima parola all’ultima! Grazie a questa rivista (ma si può definire tutto quello che è con una sola parola, poi?) ho cambiato prospettiva, modo di vivere, punto di vista sul mondo. E ho conosciuto persone con cuori grandi e generosi e non smetterò mai di ringraziarla ❤
Grazie di cuore Lisa! Le tue parole sono bellissime, e sono felice che condividi il mio stesso pensiero. Si cresce anche così, anche grazie a una rivista di arredamento. Che poi ti cambia/migliora la vita!
Tu DEVI esserci! Sai che pacchia! Due pugliesi peperine come noi…
😀 magari Anto! Team Puglia XD, batti cinque!
Che bello! Partecipo anche io! ❤ Ciao, Vale
Ciao Vale! In bocca al lupo! 🙂
So che quello che sto scrivendo non è pertinente al tuo post, ma il tuo blog mi piace tanto e ti ho nominata per il Liebster Award…
se ti va di rispondere alle domande questo è il link del mio post:
https://happyunbirthday106.wordpress.com/2015/02/13/secondo-liebster-award/
Kiki grazie mille, sono già passata da te 😉
Un grandissimo in bocca al lupo!!
Crepi il lupo e grazie ❤