Buona domenica! Ritorno a parlare di artisti e stavolta lo faccio con un mio mito personale.
Sasha Harding è una pittrice inglese, precisamente nata nella contea del Dorset ma poi trasferita nella Cornovaglia, la punta sudoccidentale dell’isola.
Da subito i suoi lavori mi hanno estasiata per due motivi principali: il suo modo di rappresentare le persone, stilizzate quasi come illustrazioni di libri per bambini, ma al contempo con molta forza espressiva, e la soffusa bellezza dei paesaggi, le marine, le barche, i cani e i bambini sulla spiaggia, che comunicano un calore inaspettato dalla fredda costa inglese. Io confesso che dopo la visione dei suoi lavori c’è un viaggio in Cornovaglia nel mio cassetto dei sogni. Da quando anni fa girando su internet mi sono imbattuta nel suo sito web (qui) il suo stile fresco e tenero mi ha contagiata, e ho provato anche io (umilmente) a rappresentare i paesaggi della mia terra ispirandomi al suo stile.
Ma ecco di cosa parlo:
Come vi dicevo le marine sono molto presenti e ho scoperto alcuni luoghi come quello rappresentato nel dipinto seguente; un perfetto arco roccioso nel Dorset chiamato “Durdle Door”. Di seguito un dipinto che sembrerebbe raffigurare la famosa Mont Saint Michel in Normandia e invece rappresenta Saint Michael’s Mount in Cornovaglia (se siete curiosi cliccate qui).

Per di più Sasha dipinge anche con gli acquerelli, una tecnica che mi fa letteralmente impazzire!
Da poco l’ho trovata su instagram e ho appreso che ha appena pubblicato un libro di acquerelli “A brush with the coast” realizzato durante un suo viaggio on the road, con cane al seguito, sulla costa inglese . L’avrò!
Non mi resta che salutarvi, con una voglia incontenibile di partire e di andare al mare! A domenica prossima.
Scopro sempre nuove cose interessantissime, passando qui da te. Devo approfondire questa pittrice… magari quando sarò al mare! 😉
Ciao Betty! Mi fa piacere che ti piacciano. Io avverto un po’ di stanchezza nel proporre una rubrica settimanale. Penso di sottrarre tempo ad altro…
A volte cambiare può essere stimolante, ma è pur vero che è piacevole avere dei punti fermi per chi frequenta il nostro angolo ed è sempre fonte di nuove scoperte.
Con l’avanzare dell’estate però potresti anche pensare di diradare questi appuntamenti, mantenendoli comunque per la gioia di noi insaziabili curiosi! ❤
Penso che potrei seguire il tuo consiglio 🙂 Grazie!
🙂 E di che cosa? E’ solo il mio parere, sulla base della mia rubrica fissa (ogni anno mi chiedono di mantenerla, anche se a volte sono io ad arrivare in tremendo ritardo 😉 )