Esperimenti per un perfetto tè freddo

E’ passato un po’ dall’ultimo articolo dedicato al tè? Oppure no? Comunque non c’è pericolo di ripetizioni perchè stavolta il tè lo prepariamo freddo e lo portiamo con noi nelle future giornate assolate dell’estate. Forse non sai che d’estate puoi ancora preparare il tuo tè preferito o l’infuso o la tisana che ti piace senza rinunciare a gustare una bevanda fredda.

Già dall’anno scorso il negozio di tè, tisane e spezie Terza Luna situato alle porte della città vecchia a Bari, ha proposto diversi modi per preparare in casa il proprio tè con metodi a freddo ovvero senza riscaldare l’acqua ma usando acqua a temperatura ambiente o addirittura fredda di frigorifero.

te-freddo

Oggi sono passata in negozio alla ricerca di una tisana da gustare nei pomeriggi sudaticci del mio appartamento in città e, perché no, da portare con me al mare in un piccolo thermos. E ho scoperto anche una bella iniziativa a cui non posso sottrarmi il concorso Summer Tea Time (se vuoi saperne di più clicca qui). Vuoi vedere cosa ho combinato? Seguimi!

herbal tea, cold tea, homemade

Dopo aver annusato tutto l’annusabile la mia scelta è ricaduta su questo infuso di frutta e lemongrass con agrumi e un delicato sentore di vaniglia. Scegliendo un infuso di frutta non è necessario essere troppo fiscali con i tempi di infusione e con le dosi, diversamente dal tè che nel tempo rilascia sempre più il suo tipico gusto amarognolo dovuto alla teofillina e ad altre sostanze basiche presenti.

Ho riempito una bottiglia di vetro con un litro di acqua minerale a temperatura ambiente; ho aggiunto tre cucchiai colmi della tisana e ho lasciato stare per tre o quattro ore sempre a temperatura ambiente.

herbal tea, cold tea, homemade

herbal tea, cold tea, homemade

cold tea, herbal tea, fruit tea, homemade

herbal tea, cold tea, homemade

Quando mi è venuta sete ho filtrato il corrispettivo di una tazza e ho sciolto un cucchiaino di miele delle Alpi. Poi in un barattolo di vetro bello grande ho messo fettine di lime e cubetti di ghiaccio e infine la mia tisana. Una bella mescolata, un ombrellino e due cannucce e poi … bontà! Rinfrescante, acidulo dolce e profumato.

herbal tea, cold tea, homemade

Se non ti piace il miele puoi mettere zucchero, stevia o anche niente. Puoi, se vuoi, aggiungere succhi di frutta e anche macchiare con latte freddo se il gusto del tè lo consente. Insomma sperimentare è la parola d’ordine! Ti consiglio solo di assaggiare ogni tanto l’infuso se c’è dentro del tè nero o verde, per quello che dicevamo sul gusto amarognolo, e di non eccedere nelle quantità se sono esperimenti azzardati. Ah ancora un consiglio: se la bevanda ha un gusto troppo intenso puoi diluirla con acqua. Adesso è davvero tutto, mi sento fresca e idratata e se anche tu stai meditando di preparare un tè freddo sperimentale non dimenticare di passare di qui per farmi sapere come è andata!

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Esperimenti per un perfetto tè freddo

    1. La adoro! Me l’hanno regalata assieme ai bicchieri uguali. La forma della bottiglia che sembra quella del lattaio di certi film americani la trovo romantica e il vetro è chic!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...