Paper embroidery: tutorial e free template “my tea book”

DIY paper embroideryCome avevo annunciato domenica torno con il mio primo progetto del 2016 e con un piccolo regalo per te (o tè?). Ho realizzato il mio primo ricamo sulla copertina di un moleskine: “my ‘tea’ book” e ho deciso di usare il quaderno come un diario dei miei tè, consumati in solitaria o in compagnia, dei miei nuovi assaggi e di tutte le novità che vale la pena di appuntare. Non vedo l’ora di arricchire con piccoli ritagli di carta e washi tape e magari di fare qualche piccolo progresso con la calligrafia, inserire le bustine di tè più graziose e appuntarne la storia. Vorrei creare un vero e proprio tea journal.

Ho pensato che anche tu, se sei amante di tè e tisane come me,  avresti potuto gradire questa illustrazione da ricamare su una copertina di un tuo taccuino e ho creato il tamplate scaricabile. E’ sufficiente cliccare e scaricare l’immagine qui sotto (l’immagine è molto grande e occorrerà adattarla alla propria pagina 😉 )

freeprintable

Una volta stampata ti servirà come guida per questo progetto; ecco cosa ti serve:

  1. Il mio template o una qualsiasi immagine che fa al caso tuo a seconda della destinazione d’uso del tuo taccuino (vedi anche qui)
  2. Un punteruolo o un grosso ago da lana
  3. Un tappetino da mouse o una tavoletta di sughero
  4. Ago da ricamo
  5. Filo da ricamo nei colori preferiti
  6. Forbici

Procedimento:

posizionare dietro la copertina il tappetino del mouse con la parte soffice rivolta verso l’alto. Sulla parte frontale del quaderno posizionare la stampa avendo cura di centrarla. Con il punteruolo o l’ago percorrere i margini del disegno facendo un foro a intervalli regolari di circa tre millimetri.

Paper embroidery DIY

Una volta terminato rimuovere il foglio guida e preparare l’ago e il filo da ricamo. Ricamare inserendo l’ago nei fori creando un ricamo continuo come per il punto scritto.

Paper embroidery DIY

Paper embroidery DIY

Consiglio: non fissare il filo con un nodo all’inizio ma fermalo via via che ricami. Se comunque non ti piace vedere il retro del tuo ricamo puoi incollarci su un foglio di carta regalo come ho fatto io, usando la bellissima carta con le illustrazioni a tema tè di Elisa Ferro . Per le guanciotte della teiera  ho usato un pennarello ma puoi anche ricamarle con un punto pieno, mentre per gli occhi ho usato un punto nodino.

in

diy paper embroidery

Spero che il mio progetto ti sia piaciuto e ti abbia ispirato,

felicità e alla prossima.

 

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Paper embroidery: tutorial e free template “my tea book”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...