Dal caffè al tè con un pizzico di creatività

Buon pomeriggio! Dopo un lungo silenzio torno con un idea di riuso molto semplice e personalizzabile. Chi non conserva barattoli di vetro di cui non è riuscito a liberarsi? Magari hanno una bella forma : si conservano pensando che prima o poi avranno nuova vita. Ecco questo è proprio quello che ho fatto io con i barattoli del caffè solubile che uso per macchiare il latte. Vi confesso infatti che il mio caffè fa pena, mentre il tè mi riesce discretamente bene ( che difficile scaldare tutta quell’acqua! Hahahaha). Già qualche mese fa avevo decorato dei barattolini con i washi tapes (qui), nel frattempo il tè si è moltiplicato grazie soprattutto a tante care “amiche del thè” 😉 , inoltre ho appreso che il tè teme la luce e per questo va conservato in contenitori non trasparenti. Ho dipinto dunque i barattoli di vetro con acrilico bianco e i tappi con un colore a contrasto e il resto lo ha fatto la mitica vernice lavagna! Ecco il risultato, che ne dite?
Kiss kisst

lCreativiTeapuwh

Pubblicità

24 pensieri riguardo “Dal caffè al tè con un pizzico di creatività

  1. Stupendi!! Adoro la vernice lavagna! Io ci ho dipinto un pannello in cucina con vernice lavagna bianca e ci ho fatto una scritta.. Ma i barattolini sono bellissimi, brava!! 🙂

  2. Non so se sia il colore acrilico o cos’altro, ma i barattoli sembrano avere un effetto materico, come se fossero stati dipinti con la calce… mi piace tantissimo! complimenti!!

  3. Bellissima scelta dei colori… son venuti davvero bellini.
    Qualche tempo fa (per s.valentino mi sembra) ne avevo decorato uno anch’io con la vernice lavagna, lasciando però la trasparenza… diventa sempre un bel riciclo! 🙂

  4. Pingback: Dal caffè al te

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...