Un veloce DIY (nato per una stoffa assai bella)

Manco da tempo, lo so! Ma adesso si allentano le tensioni e gli impegni e la mia mente si rimette in modalità “craft-patisserie”. Infatti stamattina mi sono svegliata presto e prima di uscire ho realizzato questo semplice do-it-yourself per valorizzare questa stoffa meravigliosa di cui possedevo un frammento piccino picciò

cinque

Se sei in cerca di un progetto che ti consenta di valorizzare piccole quantità di stoffa (questa era intorno a dei confetti assieme al tulle) o carta, questa idea fa per te 😉

materiali

OCCORRENTE:

-scampolo o carta

-sagoma di cartone o meglio di legno del soggetto che più ti piace (io ho scelto la teiera di cui ho dei chiudipacco lavagna)

-un photoframe adatto (io ho usato la cornice Ikea SÖNDRUM )

-cartoncino di buona qualità nel colore adatto

-cutter

-colla vinilica

-colla rapida per tutti i materiali

PROCEDIMENTO:

1- la prima operazione consiste nel cospargere la sagoma di abbondante colla vinilica non diluita e far aderire sopra di essa un angolo della stoffa con cura e appianando le eventuali pieghe. Lasciare asciugare il tempo necessario (per la stoffa e con l’umidità di questi giorni, anche 24 ore!)

2-quando sarà completamente asciutta con il cutter rimuovere la stoffa in eccesso sui bordi della sagoma

3-dalla cornice si elimina il vetro (non serve) e si posiziona il cartoncino tagliato a misura

4-infine basta incollare il soggetto nel centro della cornice usando una colla adatta

sei

uno

Il risultato è un bel decoro che io ho appeso in cucina. Da oggi quando mi preparerò il tè avrò questo delicato quadretto sotto gli occhi…
tre

quattro

duePer poco non mi dimenticavo! La mia prima intervista come craft blogger la trovi su All’uncinetto.it . Sono molto orgogliosa e grata per gli apprezzamenti. Grazie a Claudia per aver pensato a me!

8 pensieri riguardo “Un veloce DIY (nato per una stoffa assai bella)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...