GdD: forniture makeover

   Se anche tu hai uno scheletro nell’armadio questo post è per te. No aspetta… non uno scheletro nell’armadio, proprio un armadio che vorresti nascondere nell’armadio. Insomma questo post è per tutti quelli che hanno per casa, in soffitta, in cantina, in garage, a casa della suocera almeno un pezzo di mobilio antico, o meglio vecchio, con una forma strana, uno stile strano, una destinazione d’uso incerta,  con un aspetto tetro da cazzotto nello stomaco, puzza di muffa, scheggia nel dito, nido di ragni. Ho esagerato un po’. Anche senza ragni. Lo teniamo perchè è un ricordo, lo abbiamo ereditato, ha un valore, pensiamo di ricollocarlo, prima o poi potrebbe fare al caso nostro… Bene ho deciso di raccogliere qui delle immagini che potrebbero essere d’ispirazione per chi pensa che un pezzo recuperato, soprattutto in un ambiente moderno-contemporaneo, potrebbe rappresentare il valore aggiunto, potrebbe conferire quintali di personalità alla stanza se non all’intera casa.

Anche se leggermente meno che in passato, continua la mia antipatia per quelle che potrei definire “50 sfumature di legno”; dunque il recupero per me si traduce in bella mano di colore. Ma quale? Quanto? Come? L’errore è dietro l’angolo! L’effetto doppio cazzotto nello stomaco è in agguato. D’altra parte se non si osa con colori audaci si ricade nell’effetto triste e spento che dopo tanta fatica ti fa dire “era meglio prima”. Da qui l’idea di raccogliere alcune  forniture makeover ben riuscite che ho trovato

Cominciamo alla grande con un mobile dedicato alla craftroom. Perfetto! fonte qui
Cominciamo alla grande con un mobile dedicato alla craftroom. Perfetto! Fonte qui
Anche un mobile in stile può diventare spiritoso e grazioso tanto da essere inserito a pieno titolo in una cameretta basta dipingerlo di giallo. Fonte qui
Anche un mobile in stile può diventare spiritoso e grazioso tanto da essere inserito a pieno titolo in una cameretta basta dipingerlo di giallo. Fonte qui
Una credenza rustica in un delicato celeste che gioca con il tessuto a quadretti rossi; ed è subito poesia in cucina. Fonte QUI
Una credenzina in un delicato celeste che gioca con il tessuto a quadretti rossi; ed è subito poesia in cucina. Fonte QUI
Un mobile tanto strano, ma tanto strano, che per dargli un senso bisognava fare una intera stanza completamente matta. fonte QUI
Un mobile tanto strano, che per dargli un senso bisognava fare una intera stanza completamente matta. Fonte QUI
Una cassettiera blu! Perfetta in una camera da letto moderna. Fonte qui
Una cassettiera blu! Perfetta in una camera da letto moderna. Fonte qui
3075a74cce21e57195dcc0719154ffde
Un comò giallo? Non sai di volerlo finchè non lo vedi. E te ne innamori. Fonte qui
Questa cassettiera azzurra oltre starebbe bene ovunque! Fonte qui
Questa cassettiera azzurra starebbe bene ovunque! Fonte qui
Concludo in bellezza con una scrivania verde smeraldo! Non poteva mancare nella mia palette un po' di verde. fonte qui
Concludo in bellezza con una scrivania verde smeraldo! Non poteva mancare nella mia palette un po’ di verde. Fonte qui

E se non avete nessun mobile polveroso in soffitta potete sempre recarvi in un mercato dell’usato o da un rigattiere e acquistarne uno da stravolgere. E se vi è piaciuta questa gita della domenica non perdetevi la prossima 😉

 

 

Pubblicità

4 pensieri riguardo “GdD: forniture makeover

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...