La gita della domenica: forniture makeover parte seconda

Due domeniche fa avevamo passato in rassegna alcuni esempi di come sia possibile dare nuova vita a un mobile d’epoca e renderlo attuale e un po’ ironico scegliendo di dipingerlo completamente; oggi invece ci spostiamo di qualche decennio e vediamo quello che si può realizzare con un mobile mid-century, insomma dagli anni ’50 circa. Questi sono stati i primi mobili prodotti in serie, erano nel salotto delle nonne di chi oggi ha più o meno i miei anni, ed io è così che li ho sempre visti: vecchi non antichi, con forme troppo esili e squadrate, con legni scuri e neri e laccature… insomma, antipatia. Anche se negli anni poi hanno sempre avuto dei cultori affezionati, questi arredi semplicemente non hanno mai fatto al caso mio.

E invece oggi i richiami a quello stile sono ovunque e gli arredi sono tornati di gran moda. Dunque fortunato chi conserva qualche comodino, madia o libreria dell’epoca; basterà una ripulita e sarà già pronta per rendere modaiolo e contemporaneamente retrò il living o la camera da letto.  Ma per chi non sa resistere a un intervento di sdrammatizzazione ho scelto alcuni spunti molto azzeccati e anche semplici da fare che fanno dire persino a me: quasi quasi… 😉

fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte
fonte

E concludiamo con una serie di immagini tutte proveniente da questo fighissimo blog norvegese Møbel Føbel ❤

Mobilio renew

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...