La gita della domenica: coleotteri o artwork?

Buona domenica. Correvo il rischio di far passare giugno senza neanche un articolo! Per fortuna mi è arrivata la giusta folgorazione, adatta proprio per una “gita della domenica”  coi fiocchi 😊.

Sono una persona che si interessa a tante cose ma che di entusiasma per poche. Gli animali fanno parte del secondo gruppo e al momento, horribile dictu, sono in fissa con gli insetti. In parricolare i coleotteri, ed è stato proprio mentre cercavo immagini di queste specie, che ho scoperto Mato handmade

Questo artista e artigiano madrileno, realizza piccoli insetti multicolore, davvero eccezionali, utilizzando di fatto un rifiuto, quale? Le capsule del caffè! 

Potrei decidere di andare in Spagna solo per potermi aggiudicarsi una sua collezione di scarabeo racchiusi in belle teche di legno e con tanto di etichetta identificativa compilata a mano! 

Questo era il mio colpo di fulmine di questa domenica.  Alla prossima con altri racconti.
 

Terzo appuntamento con la “gita della domenica”!

Cari amici crafter della domenica, non so voi ma io comincio a prenderci gusto con queste scorribande domenicali in giro per il mondo a scovare cose belle! E quest’oggi approdiamo a Londra per conoscere Stella Baggott, una illustratrice di letteratura della prima infanzia che io ho conosciuto proprio perchè coltivo segretamente (be’ adesso non sarà più un segreto 😛 ) la passione per i libri di illustrazione per bambini. Quindi , come spesso accade mi innamoro di qualche illustrazione vista su pinterest e poi faccio qualche ricerca sull’artista. Ecco alcune sue illustrazioni, adorabili! I gingerini che pasticciano in cucina sono i miei preferiti, ma vogliamo parlare delle cavie peruviane vestite da peruviane ^_^ ?!

ba9ad7c0fb8185b6ecc9b3ff1db48a51 a70d3d689c39ebf5fb8359740b7ab18e

57e24301c87b229236927e03f8c181a3

77dafda22a64e01ff095735b05745332

Ma non è finita qui; ho fatto una ulteriore scoperta, questa illustratrice con una carriera ormai avviata (se cercate su amazon trovate numerosi libri che vi sembreranno familiari se amate sostare in libreria a osservare i libri illustrati) ha partecipato a un corso di ceramica con grande successo tanto da creare poi la sua linea- atelierstella. Ed ecco cosa vi voglio mostrare oggi. Le sue ceramiche sono assolutamente uniche, adorabili e moderne, impossibile che non strappino un sorriso, o no?

7f923f3de16ddad364f16e201de878a1278bbb159fb70ed4f209773b7c0e91c1 d5f0292b14fd21f10f02612d0a050a4e tumblr_msd5a4WmDB1rtmymbo1_500caffc885a5dd3c0f47a99e779bc62480 b3880f5f7d220eaa1da200eb1d68f9f3 9fd99d9d19ab68865d7b0092fb303795 9e6401621fe05fed8089fc579b71bedd 2b81fea9cb77c997d714563230e13056

Queste ceramiche sposano alla perfezione il mio gusto, le trovo spiritose e preziose, adatte tanto ad un’appartamento moderno che a una casa dal gusto più vintage. Stella ha un suo negozio on line che trovate qui e una sua pagina su flickr oltre al profilo pinterest da dove io l’ho scoperta.

Bene non mi resta che salutarvi e augurarvi una buona domenica, a proposito, fatemi sapere se vi è piaciuta la gita di oggi! ❤