“Casa di zia” e il mio articolo su CasaFacile di agosto

Buon agosto. L’estate sta procedendo per me a passi molto, troppo svelti e i tanti progetti, reali o solo pensati, si vedono raggiungere e quasi sorpassare da un angoscioso inizio di anno scolastico post covid, post dad, post lockdown.

Mentre penso a come liberarmi da queste ansie, almeno per un poco, succede che sul nuovo numero di CasaFacile è pubblicato un mio articolo! Foto e progetti realizzati a “casa di zia” che, se mi seguite sui social probabilmente conoscerete già… Infatti, del lungo e molto pensato progetto di ristrutturazione dell’appartamento degli anni ’20 a Bari, ho già mostrato alcune immagini, ma non qui sul blog e voglio rimediare subito.

In particolare la foto sopra con il bel progetto di recupero e trasformazione del famoso tavolo con macchina da cucire vintage della singer e, sotto, la foto delle belle e colorate clementine spagnole che mia zia ha scelto per la sua cucina.

I dettagli bellissimi dei vetri vintage scelti per le porte originali dell’appartamento.

Un altro recupero e riuso creativo per il secondo bagno, con il tavolo rustico trasformato in piano d’appoggio per il lavabo.

Una casa dal gusto vintage e discreto ma anche sofisticato ed elegante nella sua semplicità e nella scelta dei colori rilassanti e freschi e dei materiali nuovi ma dal gusto senza tempo. Inoltre nella spaziosa cucina sono stati realizzati interventi e scelte interessanti ed originali.

Da qui è partita l’idea, grazie alla redazione di CasaFacile, di dedicare un post dedicato proprio al rinnovo totale della vecchia cucina vecchia di oltre trent’anni, perché quasi sempre recuperare e rinnovare è meglio che sostituire. Dunque correte in edicola a prendere la vostra copia per capire i trucchi e i costi di questo rinnovo portentoso, e per osservare un incredibile prima e dopo 😉

Buon agosto a tutti!

La gita della domenica: coleotteri o artwork?

Buona domenica. Correvo il rischio di far passare giugno senza neanche un articolo! Per fortuna mi è arrivata la giusta folgorazione, adatta proprio per una “gita della domenica”  coi fiocchi 😊.

Sono una persona che si interessa a tante cose ma che di entusiasma per poche. Gli animali fanno parte del secondo gruppo e al momento, horribile dictu, sono in fissa con gli insetti. In parricolare i coleotteri, ed è stato proprio mentre cercavo immagini di queste specie, che ho scoperto Mato handmade

Questo artista e artigiano madrileno, realizza piccoli insetti multicolore, davvero eccezionali, utilizzando di fatto un rifiuto, quale? Le capsule del caffè! 

Potrei decidere di andare in Spagna solo per potermi aggiudicarsi una sua collezione di scarabeo racchiusi in belle teche di legno e con tanto di etichetta identificativa compilata a mano! 

Questo era il mio colpo di fulmine di questa domenica.  Alla prossima con altri racconti.