Eccomi arrivata al mio centesimo post!!!!
Chi tra voi lettrici è una creativa, e siete la maggioranza, sa che a volte essere originali può diventare un cruccio. Ci sono giorni che pensi che sia già stato fatto tutto…due volte! Cerco sempre di creare e mostrare qualcosa di molto personale. Senza nascondermi dico che a volte ci riesco più di altre. Il fatto è che mi piace tentare tante strade! Spesso questo non conduce alla personalizzazione, alla ricerca e all’affinamento della tecnica.
Questo preambolo è per dire che cerco sempre di mettere del mio nonostante il mio pellegrinare, e, questa volta, con questo progetto, mi sento completamente appagata! Mi sono inventata questi trulli e li amo perchè c’è la mia terra, un mio grande amore, e la mano che segue quello che dice la testa senza troppi perchè; poi c’è la lana che preannuncia i primi freddi autunnali, una stagione magica che vorrei tanto poter trascorrere una volta nella vita nella campagna in un piccolo trullo.
Baci a tutti quelli che passeranno di qui e vorranno lasciare un loro commento.
bellissimi!!!!
Grazie Manuela!
belli davvero!!
Grazie Anna!
Come ti capisco Carla, per me questo è stato un anno faticoso alla ricerca della mia vera strada e di creazioni che parlassero veramente di me.
I tuoi trulli sono favolosi, belli e moderni con il loro carico di tradizione e amore per la tua terra. Tu sei sempre più brava!
Lallabel, le tue parole sono come sempre autentiche e molto gradite. Il tuo è uno stile davvero unico e personale e poi sono convinta che la ricerca non debba mai fermarsi , almeno non fino a quando continuamo a divertirci :*
Ciao Carla!Come sono belli!Come ha detto Lallabel,moderni e tradizionali allo stesso tempo,mi piace il tuo amore per la tua terra e per le tradizioni,sapientemente modernizzate!
Grazie grazie di essere passata e aver lasciato le tue bellissime parole!! ❤
…e io che nei trulli ci abito per davvero trovo i tuoi assolutamente splendidi!
Tzugumi ti ringrazio. Sei fortunata ad abitare in un trullo ^-^ , e dove è?
Si trova nelle campagne di Martina Franca, immersa nel verde della Valle d’Itria 🙂
Ah che posto incantevole!! ♥ ti invidoo
…e io che nei trulli ci abito davvero trovo i tuoi assolutamente splendidi!
Buonpomeriggio e complimenti per la tua creatività 😀👍
Sto appunto cercando spunti per realizzare questi elementi tradizionali di tutte le regioni d’Italia, per un mio progetto che spero di poter realizzare!
Vivo in Scozia e qui ci sono italiani da tutta Italia e sarebbe bello realizzare queste cose per riunirci tutti quanti
Buon pomeriggio a te! Penso che dia un progetto davvero carino poi da fare con le lane scozzesi!
Spero di si… spero che piaccia 😊
Gli scozzesi amano i lavori a mano e l’arte in generale
A presto!
Mi hai dato un’idea strepitosa😍
Festeggio i 30 di matrimonio nel mio trullo in Valle D’itria il 6 giugno….piccole bomboniere per gli ospiti.Bellissime. bravissima! !+
Lucia posso solo invidiarti e porgerti i miei grandissimi auguri per questa bella ricorrenza. Viva i trulli ❤
Buongiorno Carla,dove si trova questo meraviglioso tutorial? Complimenti x le tue creazioni😍. Grazie in anticipo
Ciao Barbara non ho fatto il tutorial del trullo di lana… sorry! ❤