A testimonianza delle mie scarse doti botaniche, non mi ero mai avventurata prima d’ora nel colorato mondo dei cache-pot che tante soddisfazioni possono riservare ad ogni buona creativa. Questa settimana ho preso coraggio e ho piantato dei semini di piante officinali prese da Ikea soprattutto per il design delle confezioni; se avrò fortuna è qualcosa germoglierà dovrò procurarmi dei giacigli confortevoli e belli!
Timidamente mi lancio e vi lancio alcune ispirazioni! Si perché piuttosto che informarmi sul come tenere vive e vegete (è proprio il caso di dire!) le piantine, mi avvicino a mani basse verso ciò che mi è più congeniale: acconciare il cache-pot affinchè sia originale, handmade e ricicloso! Tra i miei preferiti i cache-pot fatti di tessuto un po’ rigido come il denim! Perfetto idea riciclo per un jeans che ha ceduto dopo i bagordi dell’inverno!

Che dire poi di questo vasetto rivestito con stisce di stoffa? Sono sicura di avere un pochino di questa stessa stoffa a strisce, sempre ikea, che ho usato per questo progetto!

D’effetto e a costi bassissimi il cache pot origami che un po’ ricorda le geometrie dell’ananas (nella scorsa gita della domenica)!

Assolutamente geniali i vasetti ottenuti dalle bottiglie di coca cola; tenerissimi micetti kawaii che sono perfetti per la cucina, magari proprio per le mie piante aromatiche.

Un po’ furoshiki un po’ origami… questa decorazione è perfetta se si vuole abbellire una tavola! Ma anche per regalare il frutto del mio giardino (sempre che frutteggi … -_- )

Questa galleria non sarebbe completa senza un po’ di crochet, e allora eccone alcuni esempi semplici e belli:

Tra le idee più originali e allo stesso tempo romantiche che ho trovato in rete c’è questa, certo dovremmo essere pronti a disfarci di un libro, magari uno rovinato… 😉

Mi piace concludere il tour creativo nel mondo dei cache-pot con l’idea più semplice e sublime, per chi come me è un’ amante appassionata del tè e del mondo che ci gira intorno. Tazzine orfane, teiere sbrecciate, vecchie latte dei vostri tè preferiti ormai vuote… hanno una forza espressiva incredibile se dentro ci mettiamo una piantina, un fiore appena colto, un accenno di foglia ❤



Spero vi siate divertiti in questa gita domenicale, e non mi resta che farvi sapere se spunterà qualche germoglio 🙂
Grazie per questa gita e seconde me spunteranno germogli bellissimi!
Ines che emozione stamattina ho intravisto piccoli germogli di coriandolo!
Stupendissimi, ma quelle più belle soprattutto per l’inizio sono le piantine nelle confezione di uova! Scusa la domanda, però quanto le “annaffi” non si bagnano e di conseguenza inzuppano? Son curiosa.
Ciao Noemi! Si si restano umide ma è proprio utile per mantenere il terreno con il giusto grado di umidità. Poi quando saranno germogliate le trasferirò in un altro contenitore… Grazie del tuo commento e chiedi pure tutto quello che vuoi!
Ti ringrazio! Sì, beh, per il futuro trasferimento l’avevo pensato, però la trovo molto utile per quanto riguarda proprio la germinazione, è geniale. 😀
P.s. stasera ho contato una decina di germogli!!!! ♡♡♡
Posso capire l’emozione! Quando crebbero le lenticchie ne ero felicissima!
Voglio gli aggiornamenti poi, eh.
…il jeans è proprio un’idea super glamour!!!
😉
Sono uno più adorabile dell’altro! :3 adesso so come abbellire il basilico in cucina
Ciao Emma! Ti accolgo a braccia aperte felice di averti ispirata