La gita della domenica: innamoramento col CEMENTO

Non avrei mai pensato di potermi innamorare così pazzamente del cemento. Ma è successo. Cosa ci vuoi fare. Mio marito se ne farà una ragione. Già perché ho cominciato a pasticciare e io sono mooolto brava a pasticciare; sono cintura nera di “pasticciamento” ed ho il cemento nei capelli nel lavello e sul pavimento e forse un pochino è finito anche sull’oggetto che volevo cementare. Ma intanto aspettando che asciughi e che io possa capire se ho ottenuto il risultato sperato, ho pensato di mostrarvi alcuni dei motivi che mi hanno portata a ridurmi così… sporca e con una manicure innovativa (finitura cemento è il nuovo trend di stagione 😉 )

Cominciamo dalle cose piccoline che ne dite di questi porta candela? Delicati nonostante il materiale affatto nobile, ma anche molto moderni e grintosi. Trovi qui il bellissimo tutorial fotografico per realizzarli

DSC_0406

Le lettere porta foto poi, trovate su un simpatico blog dal nome inequivocabile di I SPY DIY, ci suggeriscono di poter usare qualsiasi stampo in silicone per realizzare piccoli oggetti in cemento che possono essere usati in mille modi… mi vengono in mente i segnaposto, i chiudipacco e anche dei piccoli ciondoli

Ispydiy_cementyayphotostand112

Magari stiamo pensando già un po’ al Natale (magari?? Chissà?? XD ) e con questo DIY possiamo creare delle decorazioni che sembrano di cemento ma sono fatte con la spugna sintetica! Geniali e “leggere”

ciment2

Se stai pensando ai vasi per le piantine, ai cache pot anche per esterni, c’è solo l’imbarazzo della scelta tra le mille proposte nella blogsfera; qui voglio mostrarti quest’ idea, dal risultato eccezionale, realizzata con palloncini, cemento bianco e stracci… ecco la fonte, è senza spiegazioni ma l’immagine si spiega da sola

d077a2de7c5816b95b7cb89c949c0446

Una cornice in più non è mai di troppo secondo me, ecco qui come farla col cemento e magari usarla come regalo di Natale con dentro una bella foto o un bel disegno ❤

apieceofrainbow-r1

I progetti si fanno più impegnativi adesso guardate questo “prima e dopo” su un tavolo e sedie di ikea, non è formidabile? E dalle spiegazioni non sembra neanche così complicato

PicMonkey-Collage-21-653x1024

Da qui il passo è breve e si può pensare di rinnovare un top in laminato che non vi piace o si è rovinato. Il cemento renderà la vostra cucina molto più moderna e molto più figa, guardate qui (e trovate anche il tutorial)

dDSC_0693

  Alla prossima gita e buona domenica.

17 pensieri riguardo “La gita della domenica: innamoramento col CEMENTO

  1. Ciao Carla,
    Stai usando cemento puro?
    Per quanto riguarda i palloncini bisogna inzuppato la stoffa nel cemento?
    Grazie
    Buon lavoro

Lascia un commento