Bene bene, mancano 40 giorni al Natale. La profezia si avvera come ogni anno: pensi di avere tantissimo tempo per poter fare tantissime cose come rinnovare le decorazioni in casa, ideare il giusto look per l’albero, progettare il packaging per i regali, procurarti il materiale e metterti all’opera e poi improvvisamente arriva il momento in cui realizzi che dovrai fare tutto di corsa. Ma forse anche questo aspetto può ormai a tutti gli effetti entrare a far parte della tradizione (almeno della mia).
In questa gita della domenica lancio una sfida tra stili che continuerà anche la prossima domenica… Si perché ci sono tanti stili per declinare “the most wonderful time of the year”! Sono curiosa di sapere cosa ne pensate e alla fine quale stile la spunterà. Oggi vi mostrerò due collage che esprimono modi diversi di sentire il Natale; il primo si basa su decori naturali, semplici e rustici, senza tempo e che possono sposarsi completamente con la tradizione; il secondo è più romantico e colorato ma con forti sentori vintage. Come fare una scelta? Ditemi la vostra, ma non prima di aver osservato la mia raccolta di immagini !
STILE “COUNTRY ALL-NATURAL”

Questo stile è e sarà sempre intramontabile per me. I suoi punti di forza sono la semplicità e la naturalità. Gli elementi principali sono tutti naturali e le decorazioni hanno colori tenui e una palette molto ristretta che accinge comunque dai colori del bosco… oltre i verdi degli alberi, i legni grezzi dei tronchi e i bianchi della neve, ammessi solo tocchi di rosso e arancio della frutta (melograno, bacche, arance). Le uniche forme geometriche sono stelle candide, e casette di zenzero; i decori sono vere pigne, frutta secca, qualche festone di carta o sonagli di metallo (meglio se antichi) e poi veri biscotti, rametti raccolti e spezie. Less is more.
STILE “VINTAGE PASTELLO”

Un collage dalle tinte pastello che mette subito allegria, fa pensare a pasticcerie francesi e a negozi di giocattoli. Le palline di vetro colorate e dal gusto retrò illuminano gli ambienti, si fa largo l’abete finto e anch’esso colorato e un pochino glamour; l’effetto è inatteso giocoso e ironico. Questo stile lascia ampio margine alla creatività, come può non conquistare una creativa come me? More is more.
E tu, in quale delle mie moodboard ti riconosci? Lasciami un commento e non dimenticare che la prossima settimana sarà la volta di altre due declinazioni del “Christmas decor” … sei curiosa di sapere quali? 😆 Appuntamento quindi alla prossima gita!
Bellissime immagini (come sempre!). Personalmente amo lo stile naturale-country-minimal (forse perché la mia casa ne è l’esatto contrario) certo che non si può rimanere indifferenti allo stile zuccheroso da favola del vintage-pastello… sarà difficile decidere, aspetto i prossimi spunti! 😉
È vero Beta! Sono davvero divisa anche io… ma vivo in città e la scelta del primo stile sarebbe paradossalmente più difficile. Magari quando avrò un trullo …😋
Ciao, se vai sul mio blog https://mtartbox.wordpress.com/2015/11/15/emozionami-tag/ ho un tag per te 🙂
Buona domenica!
Grazie! Una bella iniziativa 😊
Prego Carla 🙂
Io farò la versione classica anche se sono molto affascinata anche dal vintage pastello… Ma dovrei ricomprare tutti gli addobbi
Quindi come sarà la tua versione?
Classica colori dominanti verde rosso per il l’albero dell’ingresso – quello del salone color beige
La trasformazione si può fare gradualmente e magari riutilizzare gli adobbi cambianfone il colore .. io ogni anno cambio qualcosa.. 😉
Mi sembra una buonissima idea
🙇😚
Mi piacciono entrambi! Ma dovendo scegliere direi il secondo…gli addobbi natalizi in casa devono passare per l’approvazione di marito che ha proprio una fissa per i decori, albero e presepe! La prima volta che siamo andati a prenderli siamo stati un intero pomeriggio in negozio: peggio di una donna 😉
Anche mio marito ama dire la sua, e io amo coinvolgerlo, ma è rassegnato al fatto che io ogni anno cambi le cose 😆
Ciao!:) A me personalmente piace moltissimo lo stile “country all-natural”, trasmette davvero la magia del natale, il suo incanto e la voglia di calore e famiglia.. bellissime immagini 🙂
Valentina io sono innamorata di quello stile, sopratutto perchè parla di uno stile di vita in campagna, dove la bellezza della natura non va ricostruita ma è tutt’intorno! Grazie per il tuo commento.