La GdD: uno styling per “Hemnes”

Dopo anni di appostamenti all’Ikea finalmente il divano-letto-lettomatrimoniale-contenitore Hemnes è giunto infine nella mia wannabe craftroom. Ti chiederai dunque perchè questo comunicato all’inizio di una qualunque #gitadelladomenica, ebbene ho passato il sabato a montare il suddetto letto e oggi la mia stanca mente non è riuscita a produrre che questo tema per la nostra rubrica domenicale, chi lo sa magari è proprio un articolo che fa anche al caso tuo 😉

La scelta: perchè questo tipo di mobile in una craftroom? Per rispondere alla necessità di avere una multipurpose room, un letto in più (anzi due) e al contempo dei cassetti davvero molto capienti, che io ho già riempito con stoffe feltro e attrezzi craft, e infine se opportunamente inondato di cuscini si traveste da divano, e diventa un posto per sfogliare le riviste preferite, leggere e farsi venire idee.

Purtroppo  la gran parte delle foto sul web di Hemnes sono di camere per bambini, ciononostante sono riuscita a trovare qualche ispirazione

fonte
fonte

 

Fonte
Fonte

 

fonte
fonte

 

Fonte
Fonte

 

fonte
fonte

Ho voluto creare una mia moodboard con quello che vorrei inserire per dare un tocco creativo colorato ma comunque non troppo caotico all’ambiente.

my moodbord

Lampada Muuto Mhy ; cuscino chevron-mint ; piatto Helen Dardick ; pattern cacti Charuca ; borsetta watermelon Modcloth ; scaffale String for Spotti da Blogacavolo ; ghirlanda freeprintable tuttifrutti ; acquerello Pixelwise ; planter in ceramica da Anthropologie ; carrello Raskog Ikea ; portagioie Cactus ; cuscini mela handmade Studioneez ;  Tazza “there’s too much tea in my prosecco”

E questo è tutto per oggi.

Questo post NON è sponsorizzato.

La gita della domenica: due stili per Natale (prima parte)

Bene bene, mancano 40 giorni al Natale. La profezia si avvera come ogni anno: pensi di avere tantissimo tempo per poter fare tantissime cose come rinnovare le decorazioni in casa, ideare il giusto look per l’albero, progettare il packaging  per i regali, procurarti il materiale e metterti all’opera e poi improvvisamente arriva il momento in cui realizzi che dovrai fare tutto di corsa. Ma forse anche questo aspetto può ormai a tutti gli effetti entrare a far parte della tradizione (almeno della mia).

In questa gita della domenica lancio una sfida tra stili che continuerà anche la prossima domenica… Si perché ci sono tanti stili per declinare “the most wonderful time of the year”! Sono curiosa di sapere cosa ne pensate e alla fine quale stile la spunterà. Oggi vi mostrerò due collage che esprimono modi diversi di sentire il Natale; il primo si basa su decori naturali, semplici e rustici, senza tempo e che possono sposarsi completamente con la tradizione; il secondo è più romantico e colorato ma con forti sentori vintage. Come fare una scelta? Ditemi la vostra, ma non prima di aver osservato la mia raccolta di immagini !

STILE  “COUNTRY ALL-NATURAL”

country
12345 6789101112

Questo stile è e sarà sempre intramontabile per me. I suoi punti di forza sono la semplicità e la naturalità. Gli elementi principali sono tutti naturali e le decorazioni hanno colori tenui e una palette molto ristretta che accinge comunque dai colori del bosco… oltre i verdi degli alberi, i legni grezzi dei tronchi e i bianchi della neve, ammessi solo tocchi di rosso e arancio della frutta (melograno, bacche, arance). Le uniche forme geometriche sono stelle candide, e casette di zenzero; i decori sono vere pigne, frutta secca, qualche festone di carta o sonagli di metallo (meglio se antichi) e poi veri biscotti, rametti raccolti e spezie. Less is more.

STILE “VINTAGE PASTELLO”

pastello
123456 7 89101112

Un collage dalle tinte pastello che mette subito allegria, fa pensare a pasticcerie francesi e a negozi di giocattoli. Le palline di vetro colorate e dal gusto retrò illuminano gli ambienti, si fa largo l’abete finto e anch’esso colorato e un pochino glamour; l’effetto è inatteso giocoso e ironico. Questo stile lascia ampio margine alla creatività, come può non conquistare una creativa come me? More is more.

E tu, in quale delle mie moodboard ti riconosci? Lasciami un commento e non dimenticare che la prossima settimana sarà la volta di altre due declinazioni del “Christmas decor” … sei curiosa di sapere quali? 😆 Appuntamento quindi alla prossima gita!

GdD: rose quarz è il colore 2016

Buona domenica! Oggi un post lampo solo per informarvi, nel caso che la notizia vi fosse sfuggita, che Pantone, il punto di riferimento dei settori moda ed interior design in quanto a colori, ha  decretato il Rosa Quarzo colore dell’anno 2016

PANTONE-13-1520-Rose-Quartz-630x320

Dopo il discusso color Marsala del 2015, ecco un colore che è proprio nelle mie corde, più delicato e più gioioso, anche se per quanto riguarda l’abbigliamento non dona affatto al mio incarnato… :/

Pantone
1  2 3 4  5  6 7 8

Ecco la moodboard che ho creato per l’occasione, mettendoci dentro alcune delle cose che amo di più, e che altro posso dire aggiungere se non che spero in un anno più rosa per tutti?

E a te piace questa nuance? Lasciami il tuo parere ne sarò felice ❤