Il Trullo vicino al mare – The “Trullo” next to the seaside

Ciao a tutti! Non so se l’ho già detto ma io sono pugliese… e campanilista per giunta! Si sa la Puglia è bellissima e potrei stare qui a parlare di clima, di gente, di posti meravigliosi per ore; ma se devo scegliere una, dico una sola, cosa che la rappresenti, bè quello è il trullo! Se qualche genio della lampada venisse a concedermi tre desideri uno sarebbe un bellissimo trullo tutto per me, immerso nella campagna ma sufficientemente vicino al mare, la mia location ideale! Mentre sogno mi sono decisa a dipingerlo: un lungo e basso mutretto a secco che nasconde tante lucertoline, solido ma basso così si può vedere al di là; i due trulli fusi con la loro calce bianca e col loro inconfondibile tetto conico, la pianta di fico d’india con tanto di frutti spinosi ma buonissimi; il mare calmo e azzurro in lontananza … e poi una scena, quasi una vignetta umoristica, con una donna che porta a spasso un cane incuriosita da un gatto fulvo che pare il padrone del trullo. Piccolo sogno che prende forma … chissà un giorno! Kiss kiss

Hi everybody! I’m from Puglia and I love it! This is a very beautiful place, with nice people and fantastic weather, and the realm of the “trulli”. If someone like the genie of the lamp presented to me to grant three wishes, one of these should be owning a “trullo”. It would be  in the countryside but near to the sea (ideal combo). While I ‘m dreaming about that, I decided to paint it: a low stone dry wall ,  prickly pear cactuses, the “trulli” with their unique roof, calm sea in the background, a woman with a dog intrigued by a cat that seems to be the trullo owner. A little dream becoming true … maybe someday! Kiss Kiss

7 pensieri riguardo “Il Trullo vicino al mare – The “Trullo” next to the seaside

  1. Bellissimi i trulli e anche il tuo dipinto! Io se penso alla Puglia penso a pomodori secchi, orecchiette con le cime di rapa, a frutta meravigliosa e ad un golosissimo mercatino a Peschici dove comprare favolose melanzane sott’olio e la focaccia più buona del mondo. Mi sa che ho fame.

    1. Mi riempie di gioia quando sento che qualcuno serba un buon ricordo della Puglia. Mi sa che insieme a Monila anche tu vorrai venire a fare un pò di vacanza eno-gastronomica nel mio futuro, desiderato trullo!

  2. Anch’io sono stata tante volte in puglia…(ad Alberobello in gita scolastica) regione stupenda…mare favoloso…il tuo dipinto super bello!!! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...