Buona domenica a tutti. Oggi più che di una artista vorrei parlarvi di una tecnica che mi ha conquistata e che si, ha dietro un’ artista giovane, grafic designer e illustratrice, che però non avrebbe attirato la mia attenzione se non avessi posato l’occhio su …
Si tratta di Deborah Van de Velde alias Bodesigns una artista belga che tra le altre cose decora la ceramica, ma soprattutto quella vintage, i servizi della nonna per intenderci, aggiungendo elementi graziosi freschi e moderni. Un’ idea bellissima a mio avviso, ma non chiederei alla nonna che cosa ne pensa 😉 … ecco di cosa parlo:

Non voglio qui discutere della tecnica decorativa, anche perché non è il mio campo, ma solo della inaspettata e originale combinazione di due stili così diversi, che fanno guardare con un occhio nuovo il solito servizio che si ha in casa.
Inoltre per me è davvero difficile non rispondere al richiamo del tè e di tutto il mondo che ci gira intorno… ma se avete letto anche solo un paio di articoli su questo blog, questo già lo sapete!
Vi prego di lasciarmi un commento, anche se magari, come la nonna, ritenete che le teiere così sono state irrimediabilmente rovinate XD ! A tutte voi buona domenica!
Per me a queste teiere è stata donata nuova vita!!! Per quanto mi piaccia l’idea di “toccare” i “vecchi” fioriti servizi da te, mi entusiasmano maggiormente le idee di novità che li sfiorano, li accarezzano e si posano su bricchi e tazze. Very beautiful!!!
Cristina sono in perfetto accordo con te !
Grazie per il tuo commento e buona domenica.
Io le trovo deliziose, dolcissime!!!
Grazie lamodavaalmercato ♡
…buona domenica!
Ciao, Sara
Bellissima idea, il decoro realizzato su quello preesistente valorizza incredibilmente gli oggetti, mi piace!
Siamo d’accordo ^-^. Grazie del tuo commento Ines e buona domenica!
mi piacciono :D!!!
^-^
Idea stupenda e incontro riuscito di stili e epoche 😉
Immaginavo che sarebbe risultato simpatico! Grazie del commento Vale!
Ciao Carla e tutti!
Mia madre ha un armadio pieno di tali teiere e tazze e piattini… 20-30 anni fa sono stati un simbolo di ricchezza e ogni famiglie di Russia (o anche di Italia??))) hanno queste fiori-teiere)))) Loro non sono oggi alla moda e che dove fare con loro…. niente non sa..
Ma questa bellissima idea…..!!! Vado oggi comprare vernice per questo.
Ma non sono artista… Mi consigla prego, che vernice è necessario?
Sono felice di averti dato delle idee! Torna per dirmi come è andata 😉
Bisogna i vernici, che puo lavare…
Geniale… come rivalutare cose che magari sono cadute in disuso! Mi hai fatto venire voglia di andare a vedere se per caso lo zio ha ancora qualche tazzina della nonna! 😉 (Devo ammetterlo, questi servizi con i classici fiorellini non mi sono mai piaciuti. Ma così… deliziosi!) 😉
Betty ti confesso che io ho già guardato a casa dei miei XD
mia madre ne ha alcune, rimaste inutilizzate dal giorno delle nozze, vale a dire 43 anni fa…Se ne fossi capace, le tirerei fuori e le dipingerei subito!!!
😀 forse è il momento di provare 😉
Semplicemente adorabile!
Adorabili !!!
Vero 😃