DIY ghirlanda di gomitoli / Yarn Garland DIY

Yarn Garland DIY

Eccomi puntuale a mantenere la promessa di idee creative primaverili! Dopo l’ alzatina di recupero superfacile, ecco una ghirlanda primaverile che non può mancare per dare un tocco di colore in casa, come piace a noi, fai da te! Il progetto non è difficile, richiede solo un po’ di tempo. Ma bando alle ciance, vediamo cosa serve!

OCCORRENTE:

 cartone di recupero

lane, cotoni, spaghi, fettucce nei colori preferiti

circa 20 palline di polistirolo in tre diverse misure (3, 4 e 5 cm), 

colla a caldo

PRIMO STEP: procuratevi uno scatolone di cartoncino duro da cui ricavare un anello di  35-40 cm di diametro e 5 cm di spessore, per facilità usate due coperchi di dimensioni diverse e tracciate i due cerchi concentrici;  se il cartone non è sufficientemente rigido basterà ritagliare due anelli e sovrapporli incollandoli tra loro (n.b. non importa che siano troppo precisi). Rivestite l’anello con una fettuccia avvolgendola intorno (stile bendaggio) fermando le estremità con una goccia di colla a caldo; formate anche un cappiolino che servirà per appenderla.

nuovacartellaa

SECONDO STEP:  la fase più lunga del lavoro sta nel rivestire le palline di polistirolo dei fili colorati che avete scelto; è scontato dire che sarà molto più veloce creare i “gomitoli” con le lane grosse e le fettucce mentre il cotone richiederà più pazienza! Servirà una goccia di colla a caldo per iniziare l’avvolgimento e per terminarlo. Io ho usato colori dal verdino al turchese e ho aggiunto un tocco grezzo con dello spago grosso.

si

TERZO E ULTIMO STEP: avete rivestito le vostre sfere e adesso valutate bene se i diversi spessori le diverse nuance insieme vi soddisfano; io ho abolito il rosa dopo aver visto l’insieme dei verdini e del color spago 😉 . Prima di impugnare la pistola della colla a caldo consiglio di fare delle prove, appoggiando le diverse sfere sulla base distribuendo in modo armonioso dimensioni e colori; non resta che incollare con la colla a caldo, la parte più divertente!

DSC_0825b

cinque

DSC_0976w

DSC_0974w

otto1

Se vi è piaciuto questo progetto lasciatemi un commento, sarà un regalo per me! Al prossimo progetto creativo cari followers!

Tessitura-Weaving : una nuova tecnica

Buon giorno a tutti! Negli anni ottanta ero una bambina e avevo giocattoli tradizionali come le Barbie e il Dolce forno. Giocattoli che ho consumato, li amavo, ma che poi si sono persi… passati ad altri bimbi, irrimediabilmente rotti. Ma un c’è un giocattolo che è arrivato praticamente perfetto fino a me. Un bellissimo telaio da tavolo, quasi tutto il legno.

DSC_0787bis

Grazie alle molte ispirazioni che arrivano dalle web-creative, ho deciso di riprenderlo in mano e provare, perché questa tecnica mi è sembrata  semplice e veloce. Ecco uno dei miei primi esperimenti, che ne dite? Certo è semplice, i margini lasciano a desiderare, il disegno geometrico non è molto complesso, ma mi piace molto e spero presto di riuscire a fare progressi con questa nuova tecnica praticamente perfetta per usare avanzi di lane e cotoni, anche di spessori e colori molto diversi.

DSC_0767bis

Qui ad esempio c’è della lana grossa di colore turchese mentre l’ordito e gli altri colori sono di cotone, ma non vedo l’ora di provare anche con la fettuccia e spago! Poi ho trovato un uso perfetto di uno dei tanti legnetti raccolti sulla spiaggia.

Se volete provare anche senza  avere un vero telaio, troverete numerosi tutorial sul come realizzarne uno con cartoncino e altri materiali (guardate pure sulla mia bacheca “weaving” di pinterest)

Siii

Vi state chiedendo cosa nasconde Claudina (da Cloud-nuvola- che giuco di parole! :D)? E’ un segreto! Non posso svelare tutto qui… ma non dovrete aspettare a lungo, sarà la mia prima creazione pasquale)

E allora, vi è venuta voglia di provare? ^-^