DIY: “Pasquale” il segnaposto di Pasqua

Eccomi prontissima con un immancabile DIY di Pasqua. Ci tengo molto a proporre dei “faidate” che possano creare un clima festoso in casa ed ancor meglio sulla tavola della festa. Per questo segnaposto mi sono ispirata ai tantissimi cupcake a tema pasquale che ho visto su pinterest e che hanno in cima simpatici culetti di coniglietti; io li trovo irresistibili e ho pensato di trasformarli in un segnaposto utilizzando i seguenti materiali

  • uovo bianco sodo oppure svuotato a seconda che desideriate consumarlo a tavola o regalarlo ai vostri ospiti.
  • Cartoncino verde per realizzare i fili d’erba
  • Cartoncino panna per le zampette
  • Pompon bianco per il codino
  • Vasetto di terracotta o altro vasetto della giusta misura del vostro uovo
  • Forbici
  • Colla a caldo
  • Etichetta in legno per piante (io l’ho trovata da flyingtiger)
  • Pennarello rosa
  • Matita 

Con le forbici ricavate una sequenza di fili d’erba dal cartoncino verde e due ovali dal cartoncino bianco. Col pennarello rosa disegnate i polpastrelli sulla pianta della zampetta. Usando un goccio di colla a caldo fissate l’erba su un lato interno del vasetto.

Inserite l’uovo con la punta in basso nel vasetto e incollate codino e piedini. Dopo aver scritto il nome del vostro commensale infilate l’etichetta di legno nel vasetto e il gioco è fatto.

Noni resta che augurarvi una Pasqua felice e darvi appuntamento al prossimo DIY.

DIY faux tillandsia

Da circa un anno cerco nei fiorai e vivai della mia città la tillandsia; nella varietà aerea si tratta di quelle magiche piantine che crescono senza bisogno di essere interrate e senza radici. Il risultato è stato deludente, per ora nessuno le ha in commercio.

La settimana scorsa mentre riflettevo su questo fatto mi è venuta l’idea di provare a fare le tillandsia con la carta: delle finte piantine delicate che potessero soddisfare temporaneamente la mia smania di averne una! Il risultato è questo è voglio condividere con te il procedimento.

Materiale

  • Carta da disegno
  • Acquerelli verde e blu
  • Pennello
  • Forbici
  • Stuzzicadenti
  • Colla stick

Procedimento

Con l’acquerello creare una tonalità grigio verde molto tenue e colorare la carta con delle delicate velature.

Una volta asciutta la carta, tagliare molti sottili spicchi di lunghezza variabile, e successivamente, utilizzando lo stuzzicadenti curvare i ritagli.

Spezzare lo stuzzicadenti a metà e utilizzarne una come base per i collare i ritagli. Usare la colla stick e applicare le foglie a raggera fino a quando la piantina sembrerà sufficientemente folta. Incollare un paio di foglie anche sul fondo nella direzione opposta alle altre e rifinire con una striscioline di carta la base della piantina. Il tocco finale? Usare lo stuzzicadenti per curvare le foglie più lunghe in varie direzioni (ultima immagine del collage). Se si desidera una piantina più grande è suffiente usare un pezzo di cannuccia come base e delle foglie un po’ più grandi.

Non resta che trovare il posto giusto per adagiare la nostra delicata piantina di carta, ad esempio farà davvero un bell’effetto su un pezzo di legno recuperato dal mare!Spero ti sia divertita e alla prossima craftcosa 😘

DIY Confetti Christmastree decor (+ go GREENery!)

E’ arrivato il momento di un divertente “Do It Yourself” di Natale, perchè per CraftPatisserie non è Natale senza una generosa dose di fai da te.

Quando ho pensato a questo tutorial ancora non sapevo che per il 2017 la famosa azienda del New Jersey avrebbe decretato il verde prato (precisamente il greenery) il colore di tendenza nella moda e nel design.

Un verde con una punta di giallo fresco e deciso che nell’immaginario comune è già simbolo di ecologia, energie pulite, clorofilla (era il colore della copertina del mio libro di Bio alle superiori), ma anche equilibrio e tranquillità.
Se ti stai domandando chi è Pantone e da dove nasce il colore dell’anno che dal 2000 indirizza i gusti e le tendenze, ti suggerisco la lettura di questo articolo.

A riprova del fatto che amo il verde in ogni sua sfumatura avevo appunto pensato a questo DIY  che tra l’altro è assolutamente perfetto per l’occasione (guardate ad esempio cosa c’è nell’elenco dei materiali!).

OCCORRENTE

  • mazzetta di colori per pareti
  • fustellatrice
  • cono di cartone
  • pistola per colla a caldo e colla
  • pompon

Lo so, non è facile reperire un campionario di colori murali, ma spesso le ferramenta se ne disfano a favore di altri più nuovi e lì entriamo in gioco noi, col nostro charme (caro ‘signor ferramenta’ me lo da il campionario vecchio in cambio di un sorriso e tanta gratitudine?). La fustella può essere di diverse forme, non è necessario sia circolare come la mia, l’importante è che abbia una forma e una misura adatte allo scopo. Il cilindro di cartone è la base di una matassa di cotone ormai terminata. Una di quelle tante cose che sei tentata di buttare ma non puoi perchè sai che prima o poi… In alternativa si può costruire un cono con un cartoncino spesso. Da non usare assolutamente invece i coni di polistirolo perchè non sono adatti alla colla a caldo e si “scioglierebbero”.

PROCEDIMENTO

1- Divertirsi con la fustella a ricavare un centinaio di “Confetti” scegliendo tante sfumature del colore preferito. Questa parola mi diverte molto, non so perché in inglese i coriandoli prendono il nome di confetti.  

2-Cercate di raggruppare i cerchietti di carta per intensità di colore in modo da ottenere un effetto degradé.

3- Scaldare la colla a caldo iniziare a disporre i coriandoli sulla base del cono facendo aderire solo la punta del dischetto su una goccia di colla. Continuare così per cerchi concentrici dalla base alla punta dal colore più scuro a quello più chiaro.

4- Una volta terminato incollare sulla punta il pompon e voilà. Decoro pronto!


Questa decorazione natalizia è originale e moderna, realizzata con materiali di recupero, semplice da realizzare ma anche d’effetto.

Spero che questo progetto ti sia piaciuto e che anche tu come me sia entusiasta del nuovo colore Pantone 2017. GO GREENery AND MERRY CHRISTMAS!

Zucca DIY su NotOnlyMama

Una capatina veloce per annunciare che su Not Only Mama trovi il mio DIY per realizzare una zucca 🎃 in cartapesta. Senza faccina “spaventosa” può diventare un decoro per la casa, lasciata mimetizzare tra le zucche vere questa non ammuffirà! Con la faccia sarà un giocoso complemento per Halloween. Corri a leggere come ho fatto!

backuppreview-01